Acarbosio
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Grazie alla sua struttura simil saccaridica, riduce l'attività dell'alfa-glucosidasi, un enzima responsabile dell'idrolisi dei carboidrati a zuccheri semplici nell'intestino, favorendone l'assorbimento.
Ritardando la digestione dei carboidrati ritarda il passaggio del glucosio in circolo così da consentire alla ß-cellula pancreatica di aumentare la secrezione insulinica con una riduzione del picco glicemico post-prandiale.
L’acarbosio riduce la glicemia a digiuno di circa 25 mg/dl, la glicemia postprandiale di circa 40mg/dl e l’HbA1c di circa 1%.
INDICAZIONI[modifica]
- è indicato in pazienti affetti da diabete tipo 2, da solo o in associazione con sulfoniluree o metformina per controllare l'iperglicemia postprandiale (Non ha effetto sulla glicemia a digiuno)
- In terapia combinata con insulina nel trattamento del paziente diabetico di primo tipo.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Controindicato in presenza di malattie infiammatorie intestinali
- Cirrosi o creatininemia >2 mg/dl
- Gravidanza e allattamento
POSOLOGIA[modifica]
il dosaggio iniziale dovrebbe prevedere l'assunzione di mezza compressa da 100mg per 3 volte al giorno all'inizio del pasto, aumentabile a una compressa da 100mg per 3 volte al giorno come fase di mantenimento.
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
- L'efficacia è ridotta dalla contemporanea assunzione di antiacidi
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Meteorismo e flatulenza per fermentazione intestinale degli zuccheri, dolore addominale, diarrea, che tendono ad attenuarsi con l’uso
- In caso di somministrazione combinata con insulina e/o sulfaniluree aumenta il rischio di ipoglicemia.
LINK CORRELATI[modifica]
Diabete (Ipoglicemizzanti) | ||
---|---|---|
Secretagoghi (favoriscono la secrezione dell'insulina) | Sulfoniluree | Clorpropamide (Diabemide) • Glibenclamide (Daonil, Euglucon, Gliben, Gliboral) • Gliclazide (Diamicron, Gliclazide generico) • Glimepiride (Amaryl, Glimepiride generico, Solosa) • Glipizide (Minidiab) • Gliquidone (Glurenor) |
Meglitinidi | Repaglinide (Enyglid, Novonorm, Repaglinide generico) | |
Inibitori della dipeptidil peptidasi 4 | Alogliptin (Vipidia) • Linagliptin (Trajenta) • Saxagliptin (Onglyza) • Sitagliptin (Januvia, Tesavel, Xelevia) • Vildagliptin (Galvus) | |
Incretino mimetici (GLP-1 agonisti) | Exenatide (Byetta) • Liraglutide (Victoza) • Lixisenatide (Lyxumia) | |
Insulino-sensibilizzanti | ||
Biguanidi | Metformina (Glucophage, Metbay, Metfonorm, Metforal, Metforalmille, Metformina generico compresse, Zuglimet) | |
Tiazolidinedioni | Pioglitazone (Actos) | |
Modificatori dell'assorbimento intestinale | ||
Inibitori dell'alfa glucosidasi intestinale | Acarbosio (Glicobase, Glucobay) | |
Insuline | ||
Insuline ad azione intermedia | Insulina lispro protamina (Humalog BASAL) • Insulina umana protamina (Humulin I, Protaphane) | |
Insuline ad azione prolungata | Insulina detemir (Levemir FlexPen) • Insulina glargine (Lantus) | |
Insuline rapide | Insulina umana (Actrapid, Humulin R, Insuman Rapid flaconcino, Insuman Rapid SoloStar) | |
Insuline ultrarapide | Insulina aspart (Novorapid) • Insulina glulisina (Apidra) • Insulina lispro (Humalog) | |
Insuline premiscelate (Insulina ultrarapida + insulina intermedia | Insulina aspart / Insulina aspart protamina (Novomix) • Insulina lispro / Insulina lispro protamina (Humalog Mix) | |
Combinazioni | ||
Sulfonilurea + Metformina | Glibenclamide / Metformina (Bieuglicon M, Diaglimet, Glibomet, Gliconorm, Glicorest, Suguan M) | |
Tiazolidinedione + Metformina | Pioglitazone / Metformina (Competact, Glubrava) | |
Tiazolidinedione + Sulfonilurea | Pioglitazone / Glimepiride (Tandemact) | |
Inibitori della dipeptidil peptidasi 4 + Metformina | Linagliptin / Metformina (Jentadueto) • Sitagliptin / Metformina (Efficib, Janumet, Velmetia) • Vildagliptin / Metformina (Eucreas) |