Acido folico
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
ACIDO FOLICO:
CALCIO FOLINATO:
- Citofolin 10CPR 15MG, IM IV 6F LIO 15MG+6F, IM IV 6F LIO 3MG+6F, OS 10FL 15MG
- Folidar 30cpr 15mg monografia
- Tonofolin monografia
CALCIO LEVOFOLINATO:
- Lederfolin 10CPR 7,5MG
- Levofolene 30CPR 4MG, 10CPR 7,5MG
CALCIO MEFOLINATO:
- Prefolic 30CPR GASTROR 15MG, IM IV 5FL 15MG/3ML+5F, IM IV 6FL 50MG/3ML+6F
CALCIO FOLINATO/CIANOCOBALAMINA:
- Eparmefolin AD IM EV6F+6F1,5ML monografia
CIANOCOBALAMINA/ACIDO FOLICO/NICOTINAMIDE/ACIDO ASCORBICO:
- Epargriseovit AD IM EV6FI+6FI, BB IM EV6FI+6FI
FERROSO SOLFATO/ACIDO ASCORBICO/ACIDO FOLICO:
- Ferrograd Folic 20CPR RIV R.M. monografia
ACIDO FOLINICO/IDROXOCOBALAMINA:
- Hepafactor IM IV 5F+5F 3ML
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
INDICAZIONI[modifica]
- Carenza di acido folico per aumentata richiesta, insufficiente assorbimento, ridotta utilizzazione e insufficiente apporto dietetico.
- Prevenzione dei difetti dello sviluppo del tubo neurale del nascituro (Spina bidida), prima e durante la gravidanza. La spina bifida è un difetto neonatale dovuto alla chiusura incompleta di una o più vertebre, risultante in una malformazione del midollo spinale.
- Anemia megaloblastica da carenza di acido folico
- Antidoto di dosi eccessive di antagonisti dell'acido folico e per combattere gli effetti collaterali indotti da metotrexato
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Pazienti con tumori
POSOLOGIA[modifica]
- Donne che stanno pianificando una gravidanza: 400 mcg di acido folico per via orale prima dei pasti, da 1 mese prima a tre mesi dopo il concepimento. La posologia giornaliera può essere raddoppiata, nei casi di inadeguato apporto di folati. Tale dosaggio non è adeguato nel caso in cui la donna abbia già avuto gravidanze con Difetti del Tubo Neurale, donne con storia familiare di difetti di sviluppo del tubo neurale, donne in trattamento con farmaci antiepilettici: carbamazepina o acido valproico, e donne in trattamento con antagonisti dell’acido folico (Vedi interazioni)
- Nei casi di effetti collaterali da dosi convenzionali di metotrexato, si consiglia l'acido folinico per via orale alle dosi di 15 mg ogni 6 ore per 4 dosi.(l'acido Folinico è il metabolita attivo dell'acido folico)
- Nella terapia delle anemie da carenza di folati: il trattamento si inizierà con la somministrazione di Acido folinico alla dose di 15 mg per 10-15 giorni. In caso di risposta favorevole la dose potrà essere dimezzata continuando fino a normalizzazione del quadro ematologico ed alla scomparsa dei segni clinici (l'acido Folinico è il metabolita attivo dell'acido folico)
CARENZA[modifica]
La carenza di acido folico è assai diffusa, soprattutto nei paesi sottosviluppati. Le cause di ciò sono molteplici e vanno dalle malattie infettive, alle terapie farmacologiche, alla gravidanza, al malassorbimento.
Tutto ciò si traduce in problemi nella sintesi di DNA ed RNA. Gli elementi più coinvolti da questo problema sono le cellule a ricambio rapido, come quelle del midollo osseo.
La sintomatologia da carenza di acido folico si manifesta attraverso un'anemia macrocitica cui si può accompagnare leucopenia e trombocitopenia, alterazioni della cute e delle mucose e disturbi gastrointestinali (malassorbimento e diarrea).
AVVERTENZE[modifica]
- Non usare come antianemico nei soggetti portatori di neoplasie.
INTERAZIONI[modifica]
- L’acido folico ad alte dosi può ridurre l’effetto antiepilettico del fenobarbital, della fentoina e del primidone, e l'uso L’uso concomitante dell'acido folico con uno di questi farmaci non è raccomandato.
- L’azione dell'acido folico è inibita dal contemporaneo impiego di farmaci antagonisti dell’acido folico (metotrexate, sulfasalazina)
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Sono segnalati rari casi di reazioni allergiche (eritema, prurito, orticaria).
A dosi elevate, sono state riferiti disturbi gastrointestinali (nausea, disturbi addominali, flatulenza), irritabilità e insonnia.
L'acido folico, assunto dalle donne in gravidanza per la prevenzione dei difetti del tubo neurale, potrebbe favorire il rischio di asma allergica nei bambini. [1]