Brinzolamide
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
Brinzolamide:
- Azopt COLL 1FL 5ML 10MG/ML Riassunto EMA
Brinzolamide / Timololo:
- Azarga collirio 10mg+5mg/ml Riassunto EMA
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Brinzolamide e' un inibitore dell’anidrasi carbonica II (CA‑II).
L'anidrasi carbonica (AC) è un enzima che si ritrova in molti tessuti corporei, compresi gli occhi. l'inibizione di questo enzima a livello oculare porta ad una minor produzione di umor acqueo e quindi una riduzione della pressione intraoculare presumibilmente per un rallentamento della formazione di ioni bicarbonato con conseguente riduzione del trasporto di sodio e fluido.
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento dell' ipertensione intraoculare in monoterapia in pazienti che non rispondono ai beta-bloccanti o nei quali i beta-bloccanti sono controindicati o come terapia aggiuntiva ai betabloccanti o agli analoghi delle prostaglandine per trattare:
- Ipertensione oculare
- Glaucoma ad angolo aperto
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
una goccia nello/gli occhio/i affetto/i due volte al giorno.
Dopo l’instillazione è raccomandata l’occlusione nasolacrimale o una leggera chiusura delle palpebre per ridurre l’assorbimento sistemico e gli effetti collaterali sistemici.
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Reazioni avverse comuni (≥1/100 a <1/10)
- Disgeusia (alterazione del gusto)
- Cefalea
- Blefarite, visione offuscata, irritazione oculare, dolore oculare, secchezza oculare, secrezione oculare, prurito oculare, sensazione di corpo estraneo nell’occhio, iperemia oculare
- Secchezza delle fauci
LINK CORRELATI[modifica]
Glaucoma | |
---|---|
Alfa agonisti | Apraclonidina (Iopidine) • Brimonidina (Alphagan) • Clonidina (Isoglaucon ) |
Analoghi delle prostaglandine | Bimatoprost (Lumigan) • Latanoprost (Iopize, Xalatan) • Tafluprost (Saflutan) • Travoprost (Travatan) |
Betabloccanti | Betaxololo (Betoptic) • Carteololo (Carteabak, Carteol, Fortidose, Fortinol) • Levobunololo (Vistagan) • Timololo (Droptimol, Ialutim, Timogel, Timolabak, Timoptol...) |
Parasimpaticomimetici (Agonisti muscarinici) | Aceclidina • Pilocarpina (Dropilton) |
Alfa agonisti | Apraclonidina (Iopidine) • Brimonidina (Alphagan) • Clonidina (Isoglaucon ) |
Inibitori dell'anidrasi carbonica | Acetazolamide (Diamox) • Brinzolamide (Azopt) • Dorzolamide (Trusopt) |
Combinazioni | Timololo/Aceclidina (Glautimol) • Timololo/Pilocarpina (Equiton) • Timololo/Brimonidina (Combigan) • Timololo/Brinzolamide (Azarga) • Timololo/Dorzolamide (Cosopt) • Timololo/Bimatoprost (Ganfort) • Timololo/Latanoprost (Droplacomb, Xalacom) • Timololo/Travoprost (Duotrav) |