Vildagliptin
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
VILDAGLIPTIN
- Galvus 56 compresse 50mg riassunto EMA, monografia
VILDAGLIPTIN / METFORMINA
- Eucreas riassunto EMA
- cpr 50mg+850mg monografia
- cpr 50mg+1000mg monografia
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Vildagliptin agisce inducendo il pancreas a produrre più insulina e meno glucagone.
Vildagliptin è un inibitore della dipeptil-peptidasi 4 ( DPP-4 ), enzima responsabile della degradazione di due ormoni chiamate incretine prodotti a livello gastrointestinale.
Le incretine sono la GLP-1 (Glucagon-like peptide 1), prodotto dalle cellule L dell'ileo/colon e la GIP (Glucose-dependent insulinotropic peptide), prodotto dalle cellule K del duodeno. Questi due ormoni vengono secrete dopo i pasti e hanno la funzione di controllare la glicemia.
La Vildagliptin inibendo la DPP-4:
- Prolunga l'emivita di GLP-1 (peptide glucagone-simile 1) e GIP (peptide insulino-tropico glucosio dipendente)
- Permette a GLP-1 e GIP di potenziare la secrezione dell’insulina nelle cellule beta.(Da sottolienare che l’effetto insulinotropico del GLP-1 è GLUCOSIO DIPENDENTE, quindi c'e il vantaggio che vildagliptin e gli altri farmaci della stessa classe RARAMENTE INDUCONO IPOGLICEMIA)
- Sopprime il rilascio di glucagone dalle cellule alfa delle isole di Langerhans nel pancreas.(Ridotta produzione di glucosio epatico)
- Rallenta lo svuotamento gastrico con conseguente abbassamento della glicemia.
INDICAZIONI[modifica]
Vildagliptin è indicato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 negli adulti:
In monoterapia
- in pazienti non adeguatamente controllati solo dalla dieta e dall’esercizio fisico e per i quali la terapia con metformina è inappropriata a causa di controindicazioni o intolleranza.
In duplice terapia orale in associazione a:
- metformina, in pazienti con insufficiente controllo glicemico nonostante la somministrazione della dose massima tollerata di metformina in monoterapia,
- una sulfanilurea (Glibenclamide, Gliclazide, Glimepiride, Glipizide), in pazienti con insufficiente controllo glicemico nonostante la somministrazione della dose massima tollerata di una sulfanilurea e per i quali la terapia con metformina è inappropriata a causa di controindicazioni o intolleranza,
- un tiazolidinedione (Pioglitazone), in pazienti con insufficiente controllo glicemico e per i quali è appropriato l’uso di un tiazolidinedione.
In triplice terapia orale in associazione a:
- una sulfonilurea e metformina quando la dieta e l’esercizio fisico associati alla duplice terapia con questi medicinali non forniscono un controllo glicemico adeguato.
Vildagliptin è indicato anche per l’uso in associazione con insulina (con o senza metformina) quando la dieta e l’esercizio fisico associati ad una dose stabile di insulina non fornisco un controllo glicemico adeguato.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
Ipersensibilità al principio attivo
POSOLOGIA[modifica]
La dose massima giornaliera è 100 mg.
La dose abituale è:
- 50 mg al giorno presi come unica dose al mattino se viene assunto insieme ad una sulfanilurea.
- 100 mg al giorno presi come 50 mg al mattino e 50 mg alla sera se viene assunto da solo, con la metformina o un glitazone, con un associazione di metformina e una sulfonilurea, o con insulina.
- 50 mg al giorno al mattino in caso di malattia renale di grado moderato o grave o se il paziente è in dialisi.
Vildagliptin può essere assunto indipendentemente dall’orario dei pasti.
AVVERTENZE[modifica]
- Va usato con discrezione in caso di insufficienza renale anche lieve
- Non va usata in caso di compromissione della funzionalità epatica con valori di GPT > 3x
INTERAZIONI[modifica]
Come per altri antidiabetici orali, l’effetto ipoglicemico di vildagliptin può essere ridotto da alcuni principi attivi, compresi tiazidici, corticosteroidi, medicinali per la tiroide e simpaticomimetici.
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Interrompere il farmaco e contattare immediatamente il medico se si verifica uno dei seguenti effetti indesiderati:
- Angioedema (raro: può interessare fino a 1 persona su 1.000): I sintomi comprendono gonfiore della faccia, della lingua o della gola, difficoltà a deglutire, difficoltà a respirare, comparsa improvvisa di eruzioni cutanee o orticaria, che può indicare una reazione chiamata “angioedema”.
- Malattia del fegato (epatite) (raro): I sintomi comprendono pelle e occhi gialli, nausea, perdita di appetito o urine di colore scuro, che possono indicare una malattia del fegato (epatite).
Altri effetti indesiderati
Alcuni pazienti hanno avuto i seguenti effetti indesiderati mentre prendevano Vildagliptin e metformina:
- Comune (possono interessare fino a 1 persona su 10): tremore, mal di testa, capogiri, nausea, bassi livelli di glucosio nel sangue.
- Non comune (possono interessare fino a 1 persona su 100): stanchezza.
Alcuni pazienti hanno avuto i seguenti effetti indesiderati mentre prendevano Vildagliptin e una sulfanilurea:
- Comune: tremore, mal di testa, capogiri, debolezza, bassi livello di glucosio nel sangue.
- Non comune: stitichezza.
- Molto raro (possono interessare fino a 1 persona su 10.000): mal di gola, naso gocciolante.
Alcuni pazienti hanno avuto i seguenti effetti indesiderati mentre prendevano Vildagliptin e un glitazone:
- Comune: aumento di peso, gonfiore a mani, caviglie o piedi (edema).
- Non comune: mal di testa, debolezza, bassi livello di glucosio nel sangue.
Alcuni pazienti hanno avuto i seguenti effetti indesiderati mentre prendevano Vildagliptin da solo:
- Comune: capogiri.
- Non comune: mal di testa, stitichezza, gonfiore a mani, caviglie o piedi (edema), dolore alle articolazioni, bassi livello di glucosio nel sangue.
- Molto raro: mal di gola, naso gocciolante, febbre.
Alcuni pazienti hanno avuto i seguenti effetti indesiderati mentre prendevano Vildagliptin, metformina e una sulfonilurea:
- Comune: brividi, tremore, debolezza, glucosio basso nel sangue, sudorazione eccessiva.
Alcuni pazienti hanno avuto i seguenti effetti indesiderati mentre prendevano Vildagliptin e insulina (con o senza metformina):
- Comune: mal di testa, brividi, nausea (senso di malessere), glucosio basso nel sangue, bruciore di stomaco.
- Non comune: diarrea, flatulenza.
Durante la commercializzazione sono stati riportati anche i seguenti effetti indesiderati:
- Frequenza non nota (non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili): eruzione cutanea pruriginosa, infiammazione del pancreas, desquamazione della pelle localizzata o vescicole.
LINK CORRELATI[modifica]
Diabete (Ipoglicemizzanti) | ||
---|---|---|
Secretagoghi (favoriscono la secrezione dell'insulina) | Sulfoniluree | Clorpropamide (Diabemide) • Glibenclamide (Daonil, Euglucon, Gliben, Gliboral) • Gliclazide (Diamicron, Gliclazide generico) • Glimepiride (Amaryl, Glimepiride generico, Solosa) • Glipizide (Minidiab) • Gliquidone (Glurenor) |
Meglitinidi | Repaglinide (Enyglid, Novonorm, Repaglinide generico) | |
Inibitori della dipeptidil peptidasi 4 | Alogliptin (Vipidia) • Linagliptin (Trajenta) • Saxagliptin (Onglyza) • Sitagliptin (Januvia, Tesavel, Xelevia) • Vildagliptin (Galvus) | |
Incretino mimetici (GLP-1 agonisti) | Exenatide (Byetta) • Liraglutide (Victoza) • Lixisenatide (Lyxumia) | |
Insulino-sensibilizzanti | ||
Biguanidi | Metformina (Glucophage, Metbay, Metfonorm, Metforal, Metforalmille, Metformina generico compresse, Zuglimet) | |
Tiazolidinedioni | Pioglitazone (Actos) | |
Modificatori dell'assorbimento intestinale | ||
Inibitori dell'alfa glucosidasi intestinale | Acarbosio (Glicobase, Glucobay) | |
Insuline | ||
Insuline ad azione intermedia | Insulina lispro protamina (Humalog BASAL) • Insulina umana protamina (Humulin I, Protaphane) | |
Insuline ad azione prolungata | Insulina detemir (Levemir FlexPen) • Insulina glargine (Lantus) | |
Insuline rapide | Insulina umana (Actrapid, Humulin R, Insuman Rapid flaconcino, Insuman Rapid SoloStar) | |
Insuline ultrarapide | Insulina aspart (Novorapid) • Insulina glulisina (Apidra) • Insulina lispro (Humalog) | |
Insuline premiscelate (Insulina ultrarapida + insulina intermedia | Insulina aspart / Insulina aspart protamina (Novomix) • Insulina lispro / Insulina lispro protamina (Humalog Mix) | |
Combinazioni | ||
Sulfonilurea + Metformina | Glibenclamide / Metformina (Bieuglicon M, Diaglimet, Glibomet, Gliconorm, Glicorest, Suguan M) | |
Tiazolidinedione + Metformina | Pioglitazone / Metformina (Competact, Glubrava) | |
Tiazolidinedione + Sulfonilurea | Pioglitazone / Glimepiride (Tandemact) | |
Inibitori della dipeptidil peptidasi 4 + Metformina | Linagliptin / Metformina (Jentadueto) • Sitagliptin / Metformina (Efficib, Janumet, Velmetia) • Vildagliptin / Metformina (Eucreas) |