Indometacina
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Clicca su "►" per espandere: |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
INDOMETACINA:
- Indocollirio 0,1% collirio monografia
- Indom collirio 0,5% monografia
- Indoxen 25 mg capsule rigide, 50 mg capsule rigide, 50 mg supposte, 50 mg supposte monografia
- Liometacen 50 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare ed endovenoso monografia
INDOMETACINA/CAFFEINA/PROCLORPERAZINA:
- Difmetre compresse rivestite, compresse effervescenti, supposte, dosaggio basso supposte monografia
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
L’indometacina è un potente antinfiammatorio non steroideo dotato di marcata attività analgesica e vasocostrittrice sul circolo cefalico. Il suo meccanismo d’azione è da mettere in relazione con l’inibizione della biosintesi delle prostaglandine (per inibizione della ciclossigenasi) .
A livello oculare, l'inibizione della sintesi delle prostaglandine a livello di iride, corpo ciliare, congiuntiva, limita l’effetto infiammatorio a carico di tali strutture.
INDICAZIONI[modifica]
- Trattamento sintomatico degli episodi dolorosi acuti in atto nel corso di affezioni infiammatorie dell’apparato muscoloscheletrico, tra cui: artrite reumatoide, artrosi, gotta.
- Trattamente dell'emicrania cronica parossistica, una forma di emicrania caratterizzata da un dolore unilaterale, generalmente vicino all'occhio di breve durata (1-60 minuti) con elevata frequenza di attacchi (superiore ai 5 al giorno). Al dolore sono associati segni vegetativi importanti (secrezione nasale, arrossamento congiuntivale e lacrimazione) sempre dallo stesso lato del dolore.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
LINK CORRELATI[modifica]
Antiemicranici | |
---|---|
Agonisti selettivi dei recettori 5HT1 (Triptani) | Almotriptan (Almogran, Almotrex) • Eletriptan (Relpax) • Frovatriptan (Auradol, Rilamig) • Rizatriptan (Maxalt, Maxalt RPD, Rizaliv, Rizaliv RPD, Trizadol) • Sumatriptan (Imigran, Imigran supposte, Imigran spray nasale, Triptalidon) • Zolmitriptan (Zomig compresse, Zomig Rapimelt, Zomig spray nasale) |
Alcaloidi della segale cornuta | Diidroergotamina (Diidergot, Seglor) • Combinazioni: Ergotamina / Caffeina (Cafergot) • Combinazioni: Ergotamina / Caffeina / Aminofenazone (Virdex) |
FANS / Analgesici | Indometacina (Indoxen, Liometacen) • Indometacina / Caffeina / Proclorperazina (Difmetre) • Acido acetilsalicilico (Aspirina, Vivin 500...) • Diclofenac (Voltaren) • Ibuprofene (Antalgil, Brufen, Moment, Nurofen...) • Ketorolac (Toradol) • Naprossene (Aleve, Momendol, Naprosyn, Synflex) • Nimesulide (Aulin) • Paracetamolo (Acetamol, Efferalgan, Tachipirina...) • Paracetamolo / Acido acetilsalicilico / Caffeina (Antireumina, Cibalgina Emicrania Cefalea, Neocibalgina, Neonevral, Neonisidina) • Paracetamolo / Caffeina (Tachicaf) • Paracetamolo / Propifenazone / Caffeina (Neo-Optalidon, Saridon) • Paracetamolo / Codeina (Codamol, Coefferalgan, Tachidol) |
Profilassi | Cinnarizina (Cinazyn, Stugeron, Toliman) • Flunarizina (Fluxarten) • Pizotifene (Sandomigran) • Propranololo (Inderal) • Topiramato (Topamax) |