Iperico
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Nervaxon 60cpr 300mg monografia
- Quiens 60cpr 300mg monografia
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
L’Iperico o Erba di San Giovanni ( Hypericum perforatum ) è un rimedio fitoterapico che si è diffuso come trattamento della depressione lieve.
L’estratto di Iperico è classificato come un “antidepressivo atipico”. Il meccanismo di azione può essere specialmente contraddistinto da una inibizione del re-uptake della serotonina a livello neuronale e dalla retroregolazione dei recettori serotoninici.
In uno studio eseguito in Germania, è stata confrontata l’efficacia dell’estratto di Iperico, con quella della Paroxetina. Lo studio ha dimostrato che nel trattamento della depressione, forma moderata-grave, l’estratto di Iperico (900 mg/die) è efficace quanto la Paroxetina (20 mg/die), ed è meglio tollerato. [1]
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento di sindromi depressive di grado lieve-moderato.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Fotosensibilità nota
- Tendenza al suicidio
- Bambini con meno di 12 anni
- Gravidanza ed allattamento.
POSOLOGIA[modifica]
300mg, 2-3 volte al giorno. L’effetto antidepressivo si evidenzia di solito dopo 10-14 giorni dall’inizio del trattamento. Si raccomanda una durata di trattamento di 4-6 settimane. Trattamenti di più lunga durata sono a discrezione del medico in base alla risposta clinica.
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
- L’Iperico induce alcuni isoenzimi (1A2, 3A4 e 2C9) del citocromo P450, che sono responsabili del metabolismo dei farmaci. Ciò può portare a ridotti livelli plasmatici e a minore efficacia dei medicinali assunti contemporaneamente. Diminuzione dei livelli plasmatici o riduzione clinicamente significativa dell’efficacia quando somministrati contemporaneamente a preparazioni a base di Hypericum perforatum è stata osservata con warfarin, ciclosporina, teofillina e digossina. Sono stati riportati inoltre, casi di perdita dell’effetto di contraccettivi orali.
- L’uso concomitante di preparazioni a base di Hypericum perforatum con antidepressivi inibitori della ricaptazione della serotonina (e.g. Citalopram, Escitalopram, Fluoxetina, Fluvoxamina, Paroxetina, Sertralina, ecc.) è sconsigliato.
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
E’ possibile una fotosensibilizzazione, specialmente in soggetti con la pelle chiara e con dosi elevate, in seguito ad una esposizione particolarmente intensa alle radiazioni UV (UV-A ed UV-B). Nel caso di comparsa di eritema, sospendere il trattamento e l’esposizione alla luce. In rari casi sono stati osservati malesseri gastrointestinali, reazioni allergiche a carico della pelle, stanchezza o agitazione.
LINK CORRELATI[modifica]
Note[modifica]
Antidepressivi | |
---|---|
Antidepressivi triciclici | Amitriptilina (Laroxyl, Triptizol) • Clomipramina (Anafranil) • Imipramina (Tofranil) • Nortriptilina (Noritren) • Trimipramina (Surmontil) |
SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) | Citalopram (Elopram, Seropram) • Escitalopram (Cipralex, Entact) • Fluoxetina (Prozac, Fluoxeren) • Fluvoxamina (Dumirox, Fevarin, Maveral) • Paroxetina (Dropaxin, Eutimil, Daparox compresse, Daparox gocce, Sereupin, Seroxat, Stiliden gocce) • Sertralina (Zoloft) |
SNRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina) | Duloxetina (Cymbalta, Xeristar) • Venlafaxina (Efexor, Faxine, Zarelis) |
NaRI (inibitori selettivi della ricaptazione della noradrenalina) | Reboxetina (Edronax) • Maprotilina (Ludiomil) |
SARI (inibitori della ricaptazione della serotonina/antagonisti della serotonina) | Trazodone (Trittico) |
NDRI (inibitori della ricaptazione della noradrenalina e della dopamina) | Bupropione (Elontril, Wellbutrin) |
NDDI (disinibitori della dopamina e noradrenalina) : potenzia la fuoriuscita della dopamina e della noradrenalina | Agomelatina (Thymanax, Valdoxan) |
NaSSA (antidepressivi specifici noradrenergici e serotonergici) | Mirtazapina (Remeron) • Mianserina (Lantanon) |
Altri | 5-idrossitriptofano (Tript-OH) • Ademetionina (Samyr 200 mg, Samyr 400 mg) • Iperico (Nervaxon, Quiens) |