Saxagliptin
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Onglyza 28 cpr 5mg Riassunto EMA, monografia
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
è un inibitore della dipeptil-peptidasi 4 ( DPP-4 ), enzima responsabile della degradazione di due ormoni chiamate incretine prodotti a livello gastrointestinale.
Le incretine sono la GLP-1 (Glucagon-like peptide 1), prodotto dalle cellule L dell'ileo/colon e la GIP (Glucose-dependent insulinotropic peptide), prodotto dalle cellule K del duodeno . vengono secrete dopo i pasti e hanno la funzione di controllare la glicemia.
La Sitagliptin inibendo la DPP-4:
- Prolunga l'emivita di GLP-1 (peptide glucagone-simile 1) e GIP (peptide insulino-tropico glucosio dipendente)
- Permette a GLP-1 e GIP di potenziare la secrezione dell’insulina nelle cellule beta.(Da sottolienare che l’effetto insulinotropico del GLP-1 è GLUCOSIO DIPENDENTE, quindi c'e il vantaggio che Sitagliptin e gli altri farmaci della stessa classe RARAMENTE INDUCONO IPOGLICEMIA)
- Sopprime il rilascio di glucagone dalle cellule alfa delle isole di Langerhans nel pancreas.(Ridotta produzione di glucosio epatico)
- Rallenta lo svuotamento gastrico
con conseguente abbassamento della glicemia.
INDICAZIONI[modifica]
Saxagliptin è indicato in pazienti adulti a partire dai 18 anni di età con diabete mellito di tipo 2 per migliorare il controllo glicemico:
- In duplice terapia orale in associazione con:
- Metformina, quando metformina da sola, con la dieta e l’esercizio fisico, non fornisce un controllo adeguato della glicemia;
- Una sulfonilurea, quando la sulfonilurea da sola, con la dieta e l’esercizio fisico, non fornisce un controllo adeguato della glicemia, nei pazienti per i quali non è appropriato l’uso di metformina;
- Un tiazolidinedione, quando il tiazolidinedione da solo, con la dieta e l’esercizio fisico, non fornisce un controllo adeguato della glicemia nei pazienti per i quali è appropriato l’uso di tiazolidinedione.
- In triplice terapia orale in associazione con:
- Metformina più una sulfanilurea quando questo regime da solo, con la dieta e l’esercizio fisico, non fornisce un controllo adeguato della glicemia.in terapia di associazione con insulina (con o senza metformina), quando questo regime da solo, con la dieta e l’esercizio fisico, non fornisce un controllo adeguato della glicemia.
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al principio attivo o storia di una grave reazione di ipersensibilità ad un inibitore della dipeptidil peptidasi 4 (DPP4), incluse reazioni anafilattiche, shock anafilattico e angioedema
POSOLOGIA[modifica]
La dose raccomandata è di 5 mg da assumere una volta al giorno in qualsiasi momento della giornata. La dose deve essere ridotta a 2,5 mg una volta al giorno nei pazienti con problemi renali moderati o gravi.
Qualora dovesse essere assunto in abbinamento con una sulfonilurea o con insulina, potrebbe essere necessario diminuire la dose della sulfonilurea o dell’insulina per ridurre i rischi di ipoglicemia
METABOLISMO[modifica]
Saxagliptin è metabolizzato primariamente dal citoromo P450 3A4/5, perciò altri farmaci, potenti induttori del CYP3A4/5 possono modificare la concentrazione plasmatica del farmaco
AVVERTENZE[modifica]
- Pancreatite: Nell’esperienza di post-marketing sono state segnalate spontaneamente reazioni avverse di pancreatite acuta. I sintomi di una pancreatite sono un persistente grave dolore addominale. Se si sospetta una pancreatite, Saxagliptine deve essere subito sospesa.
- Durante l’esperienza di post marketing, sono state riportate gravi reazioni di ipersensibilità, incluse reazioni anafilattiche, shock anafilattico e angioedema. Se si sospetta una grave reazione di ipersensibilità, interrompere il farmaco e istituire un trattamento alternativo del diabete
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Gli effetti indesiderati più comuni sono infezioni alle vie respiratorie superiori (raffreddori), infezione del tratto urinario, gastroenterite ,sinusite, mal di testa, vomito ed edema periferico da lieve a moderato (gonfiore, in particolare delle caviglie e dei piedi) nei pazienti che assumono Saxagliptin con un tiazolidinedione.
LINK CORRELATI[modifica]
BIBLIOGRAFIA[modifica]
Diabete (Ipoglicemizzanti) | ||
---|---|---|
Secretagoghi (favoriscono la secrezione dell'insulina) | Sulfoniluree | Clorpropamide (Diabemide) • Glibenclamide (Daonil, Euglucon, Gliben, Gliboral) • Gliclazide (Diamicron, Gliclazide generico) • Glimepiride (Amaryl, Glimepiride generico, Solosa) • Glipizide (Minidiab) • Gliquidone (Glurenor) |
Meglitinidi | Repaglinide (Enyglid, Novonorm, Repaglinide generico) | |
Inibitori della dipeptidil peptidasi 4 | Alogliptin (Vipidia) • Linagliptin (Trajenta) • Saxagliptin (Onglyza) • Sitagliptin (Januvia, Tesavel, Xelevia) • Vildagliptin (Galvus) | |
Incretino mimetici (GLP-1 agonisti) | Exenatide (Byetta) • Liraglutide (Victoza) • Lixisenatide (Lyxumia) | |
Insulino-sensibilizzanti | ||
Biguanidi | Metformina (Glucophage, Metbay, Metfonorm, Metforal, Metforalmille, Metformina generico compresse, Zuglimet) | |
Tiazolidinedioni | Pioglitazone (Actos) | |
Modificatori dell'assorbimento intestinale | ||
Inibitori dell'alfa glucosidasi intestinale | Acarbosio (Glicobase, Glucobay) | |
Insuline | ||
Insuline ad azione intermedia | Insulina lispro protamina (Humalog BASAL) • Insulina umana protamina (Humulin I, Protaphane) | |
Insuline ad azione prolungata | Insulina detemir (Levemir FlexPen) • Insulina glargine (Lantus) | |
Insuline rapide | Insulina umana (Actrapid, Humulin R, Insuman Rapid flaconcino, Insuman Rapid SoloStar) | |
Insuline ultrarapide | Insulina aspart (Novorapid) • Insulina glulisina (Apidra) • Insulina lispro (Humalog) | |
Insuline premiscelate (Insulina ultrarapida + insulina intermedia | Insulina aspart / Insulina aspart protamina (Novomix) • Insulina lispro / Insulina lispro protamina (Humalog Mix) | |
Combinazioni | ||
Sulfonilurea + Metformina | Glibenclamide / Metformina (Bieuglicon M, Diaglimet, Glibomet, Gliconorm, Glicorest, Suguan M) | |
Tiazolidinedione + Metformina | Pioglitazone / Metformina (Competact, Glubrava) | |
Tiazolidinedione + Sulfonilurea | Pioglitazone / Glimepiride (Tandemact) | |
Inibitori della dipeptidil peptidasi 4 + Metformina | Linagliptin / Metformina (Jentadueto) • Sitagliptin / Metformina (Efficib, Janumet, Velmetia) • Vildagliptin / Metformina (Eucreas) |