Modifica di Cartesia

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 2: Riga 2:
 
{{categorytreeall|Wikenfarma|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
{{categorytreeall|Wikenfarma|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
== Descrizione ==
 
== Descrizione ==
 +
CARTESIA è un integratore alimentare contenente Glucosamina solfato, Condroitin solfato, Metil-Sulfonil-Metano, Cartilagine di Squalo, Collagene nativo di tipo II, Acido jaluronico, Manganese e Vitamine.
 +
 +
CARTESIA è un integratore alimentare indicato come coadiuvante nella normale formazione del collagene per la fisiologica funzionalità delle cartilagini. Aiuta inoltre la normale formazione dei tessuti connettivi e apporta nutrienti che contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
 +
 +
La Glucosamina solfato, il Collagene nativo di tipo II, il Condroitin solfato, e l’Acido jaluronico sono componenti naturali del tessuto connettivo e delle cartilagini.
 +
 +
L’ MSM (Metil-Sulfonil-Metano) è un composto organico contenente zolfo e naturalmente presente in molte varietà di frutta e verdura.
 +
 +
La Cartilagine di squalo contiene un particolare tipo di mucopolisaccaridi.
 +
 +
Il Manganese contribuisce alla normale formazione dei tessuti connettivi e al mantenimento di ossa sane; insieme alla Vitamina C e alla Vitamina E contribuisce alla protezione dei tessuti dallo stress ossidativo.
 +
 +
La Vitamina D partecipa al normale assorbimento e utilizzo di calcio e fosforo. Contribuisce inoltre al mantenimento di ossa normali.
 +
 +
L’Acido pantotenico (Vitamina B5) contribuisce alla normale sintesi e metabolismo degli ormoni steroidei e della Vitamina D.
 +
 +
Le Vitamine B1 (Tiamina), B2 (riboflavina), B3 (Vitamina PP o Nicotinamide), B6 (Piridossina) e B12 (Cianocobalamina) contribuiscono al normale funzionamento delle fisiologiche funzioni del sistema nervoso.
  
 
== Composizione ==
 
== Composizione ==

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzato in questa pagina: