Modifica di Cinnarizina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title=
 
|titlemode=
 
|keywords=
 
|description=
 
}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
'''CINNARIZINA:'''
+
*'''[[Cinazyn]]''' cpr 25,cps 75mg,cps 100 mg/gtt 75mg/ml
*'''[[Cinazyn]]''' cpr 25,cps/cps 100 mg/Gocce
+
*'''[[Stugeron]]''' cpr 25mg/cps 75mg/gtt 75mg/ml
*'''[[Stugeron]]''' cpr 25mg/cps 75mg/gtt 75mg/ml  
+
*'''[[Toliman]]''' cpr 25 mg/cps 75mg/gtt
*'''[[Toliman]]''' cpr 25 mg/cps 75mg/gtt  
 
  
 +
== STRUTTURA ==
  
'''CINNARIZINA/DIMENIDRINATO:'''
 
*'''[[Arlevertan]]''' 20 cpr 20mg+40mg, 50 cpr 20mg+40mg
 
 
== STRUTTURA ==
 
 
[[File:cinnarizina.jpg]]
 
[[File:cinnarizina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
La '''Cinnarizina''' è un [[Antistaminici|Antistaminico]] antagonista dei recettori H<sub>1</sub>, un calcioantagonista e possiede inoltre proprietà anticolinergiche (antimuscariniche).
+
 
 
Attraverso il  blocco dei recettori istaminici e muscarinici, la '''Cinnarizina svolge un’azione inibitoria sui nuclei vestibolari''', impedendo che disturbi a livello dell'orecchio medio possano azionare il centro di vomito, causando nausea, vertigini e vomito.
 
 
 
Come calcioantagonista (blocco dell’ingresso del calcio extracellulare nelle cellule muscolari lisce vasali), la Cinnarizina '''agisce sul tono vascolare riducendo la vasocostrizione agli stimoli noradrenergici''' che rapresentoano la prima fase di un attacco emicranico.
 
 
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*Profilassi e trattamento del mal di movimento (mal d'auto/di mare/d'aereo)
 
*Profilassi dell'emicrania
 
*Labirintopatie con disturbi dell'equilibrio
 
*Coadiuvante nella terapia delle vasculopatie periferiche quali, p.e., estremità bluastre, claudicatio intermittente, ulcere varicose, parestesie (sensazione anormale, non dolorosa come di bruciore, formicolio, puntura, ecc.), crampi notturni, estremità fredde.
 
*Turbe dell'irrorazione cerebrale, in particolare da arteriosclerosi
 
*Perdita di memoria e scarsa concentrazione (Grazie alla vasodilatazione a livello cerbrale, può essere considerato un farmaco nootropo)
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
*Ipersensibilità alla cinnarizina
 
*Morbo di parkinson
 
*Sconsigliata in Gravidanza ed e durante l'allattamento
 
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
*Labirintopatie con disturbi dell'equilibrio: 25 mg 3 volte al giorno
 
*Profilassi dell'emicrania: 25-75 mg/die prima di coricarsi
 
*Profilassi e trattamento del mal di movimento (mal d'auto/di mare/d'aereo): Adulti, 25 mg mezz'ora prima del viaggio, da ripetere ogni 6-8 ore.
 
*Turbe della circolazione periferica: 75 mg  2-3 volte al giorno.
 
*Turbe della circolazione cerebrale: 75 mg  2 volte al giorno.
 
 
'''Cinazyn e stugeron gocce:'''  1 ml = 25 gocce = 75 mg di cinnarizina.<br/>
 
'''Toliman gocce:''' 15 gocce = 50 mg di cinnarizina
 
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*La cinnarizina  può causare sonnolenza, cautela dovrebbe essere adottata durante attività potenzialmente pericolose, quali guida di autoveicoli e l'uso di macchinari.
 
*Evitare bevande alcooliche.
 
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
*l'uso concomitante di farmaci [[ipnotici]], [[barbiturici]], [[ansiolitici]], [[antidepressivi triciclici]] potrebbe potenziare gli effetti sedativi del farmaco.
 
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Possibili effetti indesiderati includono: Sonnolenza, disturbi gastrintestinali, incremento ponderale (Raramente, in caso di uso prolungato del farmaco), effetti collaterali extrapiramidali (parkinsonismo) nei pazienti anziani durante trattamenti di lunga
 
durata.
 
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
Riga 62: Riga 25:
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Antistaminici]]
 
[[Categoria:Antistaminici]]
[[Categoria:Antivertiginosi]]
 
[[categoria:Antiemicranici]]
 
[[categoria:Profilassi dell'emicrania]]
 
{{Emicrania}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: