Modifica di Codex Capsule/Bustine

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
+
{{Avvertenze}}
 +
{{#seo:
 
|title= Codex Capsule/Bustine (Saccharomyces boulardii)
 
|title= Codex Capsule/Bustine (Saccharomyces boulardii)
|titlemode=
+
|titlemode= append
 
|keywords= Codex Capsule, Codex  Bustine, Saccharomyces boulardii, fermenti lattici, diarrea.
 
|keywords= Codex Capsule, Codex  Bustine, Saccharomyces boulardii, fermenti lattici, diarrea.
 
|description= Saccharomyces boulardii è un lievito che svolge la sua attività attraverso:
 
|description= Saccharomyces boulardii è un lievito che svolge la sua attività attraverso:
Riga 29: Riga 30:
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
*Adulti: 1-2 capsule/bustine 2 volte al giorno.  
+
**Adulti: 1-2 capsule/bustine 2 volte al giorno.  
*Bambini da 0 a 3 anni: 1 bustina 2 volte al giorno, nel poppatoio, o in poco liquido zuccherato.
+
**Bambini da 0 a 3 anni: 1 bustina 2 volte al giorno, nel poppatoio, o in poco liquido zuccherato.
*Bambini da 3 a 12 anni: 1 bustina 3 volte al giorno in poco liquido zuccherato.
+
**Bambini da 3 a 12 anni: 1 bustina 3 volte al giorno in poco liquido zuccherato.
 
 
 
le compresse/bustine vanno prese possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti e in caso di terapia con antibiotici, contemporaneamente a questi.
 
le compresse/bustine vanno prese possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti e in caso di terapia con antibiotici, contemporaneamente a questi.
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
 
*Non mescolare con liquidi troppo caldi o con soluzioni alcooliche
 
*Non mescolare con liquidi troppo caldi o con soluzioni alcooliche
*Il trattamento della diarrea non è sostitutivo della reidratazione, quando necessaria. L’entità della reidratazione e la sua via di somministrazione devono essere commisurate alla gravità della diarrea e all’età ed allo stato di salute del paziente.
 
*Come per tutti i medicinali a base di microrganismi viventi è necessario prestare particolare attenzione alla manipolazione del prodotto in presenza di pazienti portatori di catetere venoso centrale per evitare qualsiasi contaminazione avente come veicolo le mani e/o la diffusione delle spore per via aerea. Infatti, in pazienti portatori di catetere venoso centrale, anche se non trattati con Saccharomyces boulardii, sono stati riportati rarissimi casi di fungemia (diffusione del lievito nel sangue) che si manifesta molto spesso con piressia ed emocoltura positiva ai ceppi di Saccharomyces. Tutti questi casi si sono risolti favorevolmente in seguito al trattamento con antifungini e, dove necessario, alla rimozione del catetere
 
 
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
 
*Non somministrare durante la terapia antifungina topica o sistemica
 
*Non somministrare durante la terapia antifungina topica o sistemica
Riga 46: Riga 43:
 
*'''Flatulenza''' (Raramente)  
 
*'''Flatulenza''' (Raramente)  
 
*'''Rarissimi''' casi di '''reazioni allergiche''' sotto forma di edema del viso (angioedema) e/o prurito, pomfi (orticaria) e rash localizzati o sistemici. Inoltre sono stati riportati rarissimi casi di reazione anafilattica o shock.
 
*'''Rarissimi''' casi di '''reazioni allergiche''' sotto forma di edema del viso (angioedema) e/o prurito, pomfi (orticaria) e rash localizzati o sistemici. Inoltre sono stati riportati rarissimi casi di reazione anafilattica o shock.
 +
 +
[[Categoria:Integratori]]
 +
[[Integratori/Fermenti lattici]]

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzato in questa pagina: