Modifica di Dabigatran

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 50: Riga 50:
  
  
*'''Prevenzione di ictus e coaguli di sangue in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare:''' il dosaggio è di '''300 mg (una capsula da 150 mg due volte al giorno)''' nell’ambito di una terapia di lungo termine. Ai pazienti di età superiore agli 80 anni e nei pazienti trattati anche con [[verapamil]] deve essere somministrata una dose inferiore. Si può inoltre decidere di somministrare una dose inferiore in pazienti di età compresa tra i 75 e gli 80 anni, in pazienti con moderata compromissione della funzione renale, in pazienti affetti da gastrite, esofagite o reflusso gastroesofageo e in altri pazienti che presentano un rischio più elevato di emorragia. <br>I pazienti considerati a rischio più elevato di emorragia devono essere monitorati attentamente e la dose di Dabigatran va diminuita a discrezione del medico. <br>Valutazione della funzione renale: Prima di iniziare il trattamento, in tutti i pazienti deve essere valutata la funzione renale, per poter escludere i soggetti con grave compromissione della stessa; una seconda valutazione va effettuata durante il trattamento qualora si sospetti un peggioramento. Se questo farmaco viene usato a lungo termine in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare, la funzione renale va monitorata almeno una volta all’anno in presenza di compromissione da lieve a moderata o nei soggetti di età superiore ai 75 anni.
+
*'''Prevenzione di ictus e coaguli di sangue in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare:''' il dosaggio è di '''300 mg (una capsula da 150 mg due volte al giorno)''' nell’ambito di una terapia di lungo termine. Ai pazienti di età superiore agli 80 anni e nei pazienti trattati anche con [[verapamil]] deve essere somministrata una dose inferiore. Si può inoltre decidere di somministrare una dose inferiore in pazienti di età compresa tra i 75 e gli 80 anni, in pazienti con moderata compromissione della funzione renale, in pazienti affetti da gastrite, esofagite o reflusso gastroesofageo e in altri pazienti che presentano un rischio più elevato di emorragia. <br>I pazienti considerati a rischio più elevato di emorragia devono essere monitorati attentamente e la dose di Dabigatran va diminuita a discrezione del medico. <br>Valutazione della funzione renale: Prima di iniziare il trattamento, in tutti i pazienti deve essere valutata la funzione renale, per poter escludere i soggetti con grave compromissione della stessa; una seconda valutazione va effettuata durante il trattamento qualora si sospetti un peggioramento. Se questo farmaco viene usato a lungo termine in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare, la funzione renale va monitorata almeno una volta  
 +
all’anno in presenza di compromissione da lieve a moderata o nei soggetti di età superiore ai 75 anni.
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: