Modifica di Fenilefrina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
+
{{Avvertenze}}
 +
{{#seo:
 
|title=  
 
|title=  
|titlemode=
+
|titlemode= append
|keywords= Fenilefrina, simpaticomimetico, decongestionante nasale
+
|keywords=  
 
|description=  
 
|description=  
 
}}
 
}}
Riga 9: Riga 10:
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
'''FENILEFRINA:'''
 
'''FENILEFRINA:'''
*'''[[Isonefrine]]''' collirio 1FL 5ML 36%
+
*'''[[Isonefrine]]''' COLL 1FL 5ML 36%
 
*'''[[Nasomixin]]''' gocce nasali
 
*'''[[Nasomixin]]''' gocce nasali
 
*'''[[Neo-Synephrine]]''' gocce nasali  
 
*'''[[Neo-Synephrine]]''' gocce nasali  
 
  
 
'''FENILEFRINA/TENILDIAMINA/BENZALCONIO:'''
 
'''FENILEFRINA/TENILDIAMINA/BENZALCONIO:'''
*'''[[NTR]]''' gocce nasali, spray nasale  
+
*'''[[NTR]]''' gocce nasali, spray nasale [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2005-06-005423-NTR.pdf''monografia'']
  
  
 
PARACETAMOLO/ACIDO ASCORBICO/FENILEFRINA:
 
PARACETAMOLO/ACIDO ASCORBICO/FENILEFRINA:
*'''[[Tachifludec]]''' bustine  
+
*'''[[Tachifludec]]''' bustine [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2010-05-005384-Tachifludec.pdf''monografia'']
  
  
Riga 27: Riga 27:
  
 
'''TROPICAMIDE/FENILEFRINA:'''
 
'''TROPICAMIDE/FENILEFRINA:'''
*'''[[Visumidriatic fenilefrina]]''' collirio
+
*'''[[visumidriatic fenilefrina]]''' collirio [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2009-02-006809-Visumidriatic%20Fenilefrina.pdf''monografia'']
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
Riga 33: Riga 33:
 
[[File:Fenilefrina.jpg]]
 
[[File:Fenilefrina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
La fenilefrina è un agente [[simpaticomimetici|simpaticomimetico]] strutturalmente simile all'[[adrenalina]] e all'[[efedrina]], con effetto principale sui recettori α1-adrenergici presenti sui vasi di capacitanza e di resistenza della mucosa nasale. La sua attività a livello locale sulla mucosa nasale determina vasocostrizione e conseguente riduzione dell'l'edema delle mucose nasali, caratteristico del raffreddore, delle infiammazioni dei seni paranasali e della febbre da fieno.  
+
La fenilefrina è un agente [[simpaticomimetici|simpaticomimetico]] strutturalmente simile all'[[adrenalina]] e all'[[efedrina]], con effetto principale sui recettori α1-adrenergici presenti sui vasi di capacitanza e di resistenza della mucosa nasale. La sua attività a livello locale sulla mucosa nasale determina vasocostrizione e conseguente riduzione dell'l'edema delle mucose nasali, caratteristico del raffreddore, delle infiammazioni dei seni paranasali e della febbre da fieno. Sotto forma di collirio la fenilefrina agisce come vasocostrizione capillare e dilatatore pupillare.
 
 
Sotto forma di collirio la fenilefrina agisce come vasocostrizione capillare e dilatatore pupillare.
 
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: