Modifica di Fentanil

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title= Fentanil (Durogesic, Actiq, Effentora, Fentanest, Instanyl)
 
|titlemode=
 
|keywords= Fentanil, dolore, tumore, cancro, Durogesic, Actiq, Effentora, Fentanest, Instanyl
 
|description= Fentanil e' un analgesico oppiaceo sintetico agonista dei recettori μ indicato per il rattamento del dolore severo cronico
 
}}
 
{{categorytreeall|Analgesici |mode=all|onlyroot=on |depth=}}
 
{{categorytreeall|Analgesici oppioidi |mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
'''FENTANIL:'''
 
'''FENTANIL:'''
Riga 20: Riga 12:
 
*'''[[Abstral]]'''
 
*'''[[Abstral]]'''
 
*'''[[Actiq]]'''
 
*'''[[Actiq]]'''
*'''[[Breakyl]]''' 10 film buccale 200 mcg, 10 film buccale 400 mcg, 10 film buccale 600 mcg, 10 film buccale 800 mcg
+
*'''[[Effentora]]'''
*'''[[Effentora]]''' cpr orosolubili 100, 200, 400, 600 o 800 mcg
 
 
*'''[[Fentanest]]'''
 
*'''[[Fentanest]]'''
*'''[[Instanyl]]''' spray nasale 50-100-200 mcg per dose
+
*'''[[Instanyl]]'''
 
*'''[[Pecfent]]'''
 
*'''[[Pecfent]]'''
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
[[File:Fentanil.gif]]
+
[[File:Fentanil.jpg]]
 
 
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
Il fentanil e' un analgesico oppiaceo sintetico agonista dei recettori μ.
+
e` il composto oppiaceo con magiore selettivita' per questo recettore ed e’ circa 80 volte più potente della morfina.
 
La sua elevata liposolubilita' ne consente l'uso per via transdermica, ma esiste pure il sale citrato del fentanil disponibile sotto forma di compresse sublinguali, in fiale per uso parenterale, e sotto forma di spray nasale.
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*cerotto: Trattamento del dolore severo cronico (tumori)
+
 
*compresse orosolubili: trattamento dei picchi transitorie di dolore ("breakthrough pain") nei pazienti con cancro già in terapia con un oppioide.
 
*Fiale: come componente antidolorifico prima e durante un'anestesia (nel corso di un intervento chirurgico)
 
*Spray nasale: trattamento dei picchi transitorie di dolore ("breakthrough pain") nei pazienti con cancro già in terapia con un oppioide.
 
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
  
Riga 47: Riga 32:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
*Dispnea
+
 
*Dolori addominali
 
*Nausea e diarrea
 
*Meno stipsi rispetto alla morfina
 
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[Analgesici oppioidi]]
+
*[[]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Analgesici]]
 
[[Categoria:Analgesici]]
 
[[Categoria:Analgesici oppioidi]]
 
[[Categoria:Analgesici oppioidi]]

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: