Modifica di Ganirelix

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title=
 
|titlemode=
 
|keywords= Ganirelix, Orgalutran, riproduzione assistita, fecondazione assistita
 
|description= Ganirelix, bloccando l'effetto del GnRH, interrompe la produzione endogena di LH e permette l'induzione farmacologica dell'ovulazione
 
}}
 
{{categorytreeall|Antagonisti del GnRH|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
*'''[[Orgalutran]]''' fiale 0.25 mg in 0,5ml
 
*'''[[Orgalutran]]''' fiale 0.25 mg in 0,5ml
  
 +
== STRUTTURA ==
 +
 +
[[File:ganirelix.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
E' un decapeptide sintetico ad elevata attività antagonista verso l’ormone naturale di rilascio della gonadotropina (GnRH).
+
E' un decapeptide sintetico ad elevata attività antagonista verso l’ormone
 
+
naturale di rilascio della gonadotropina (GnRH).
Il GnRH regola la secrezione di un ormone chiamato ormone luteinizzante (LH). il picco di LH intorno al 14° giorno del ciclo mestruale induce l'ovulazione.
 
 
 
Durante la terapia dell'infertilità normalmente si ricorre alla stimolazione ovarica con [[FSH]] (Gonal F) un ormone che stimola la crescita dei follicoli ovarici.
 
  
Poi i follicoli vengono monitoriati mediante ecografia e quando la loro maturazione raggiunge il livello desiderato si somministra un ormone; l'[[hCG]] ([[Gonasi HP]]/[[Ovitrelle]]) ) per innescare l'ovulazione; quindi si prelevano gli ovuli da utilizzare in tecniche come la fecondazione in vitro.  
+
Il GnRH regola la secrezione di un altro ormone, detto ormone luteinizzante (LH), che durante il ciclo mestruale induce il rilascio dell'ovulo (ovulazione).
  
'''Ganirelix, bloccando l'effetto del GnRH, interrompe la produzione endogena di LH e permette l'induzione farmacologica dell'ovulazione  prevenedo cosi un'ovulazione prematura, ossia il rilascio da parte di un ovaio di ovuli che potrebbero essere immaturi e non adatti alla fecondazione.'''
+
Durante la terapia dell'infertilità normalmente si ricorre alla stimolazione ovarica per indurre le ovaie a produrre più di un ovulo. Dopo pochi giorni si somministra un ormone come l'hCG (gonadotropina corionica umana) per innescare l'ovulazione; quindi si prelevano gli ovuli da utilizzare in tecniche come la fecondazione in vitro. Orgalutran, bloccando l'effetto del GnRH, interrompe la produzione di LH e previene quindi un'ovulazione prematura, ossia il rilascio da parte di un ovaio di ovuli che potrebbero essere immaturi e non adatti alla fecondazione
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Prevenzione del picco precoce di ormone luteinizzante (LH) e di conseguenza, una prematura ovulazione, in donne sottoposte a iperstimolazione ovarica controllata con follitropina alfa ( Gonal F) che stimola la crescita di piu follicoli che possono provocare un rapido aumento di LH nelle tecniche di riproduzione assistita.
+
Prevenzione del picco precoce di ormone luteinizzante (LH) in donne sottoposte a iperstimolazione ovarica controllata con follitropina alfa ( Gonal F) che stimola la crescita di piu follicoli che possono provocare un rapido aumento di LH nelle tecniche di riproduzione assistita.
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
Riga 40: Riga 33:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Effetti indesiderati comuni (interessano da 1 a 10 utilizzatori su 100) sono reazioni cutanee locali al
 
sito di iniezione (soprattutto arrossamento, con o senza gonfiore). La reazione locale di norma
 
scompare entro 4 ore dalla somministrazione. Molto raramente, in meno di 1 utilizzatore su 10.000,
 
sono state osservate reazioni più diffuse di probabile natura allergica.
 
Effetti indesiderati non comuni (interessano da 1 a 10 utilizzatori su 1.000) sono mal di testa, nausea e
 
malessere.
 
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[Analoghi sintetici del GnRH]]
+
*[[]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
[[categoria:Ormoni]]
+
[[Categoria:Antagonista dell'GnRH]]
[[Categoria:Antagonisti del GnRH]]
 
{{Infertilità femminile}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)