Modifica di Lacrisek capsule

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 6: Riga 6:
  
 
== Composizione ==
 
== Composizione ==
 +
Ogni capsula di Lacrisek  è composta da:
 +
 +
*'''Olio di pesce'''  240 mg
 +
*'''Acido alfa-lipoico''' 100mg
 +
*'''Fitoestrogeni''' (Fieno greco estratto al 50%) 200mg
 +
  
Ogni capsula di Lacrisek è composta da:
 
  
{| align="center" style="color: rgb(0, 0, 0); font-family: 'Times New Roman'; font-size: medium;"
 
|-
 
! class="tabella_1" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; font-weight: bolder; color: rgb(65, 137, 168); padding: 3px 10px; border-style: solid; border-color: rgb(102, 172, 191) rgb(0, 102, 153); text-align: center;" | Olio di pesce
 
| class="tabella_1" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; color: rgb(65, 137, 168); padding: 3px 10px; border-style: solid; border-color: rgb(102, 172, 191) rgb(0, 102, 153); text-align: center;" | 240 mg
 
|- class="odd"
 
! class="tabella_2" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; font-weight: bolder; color: rgb(255, 255, 255); background-color: rgb(137, 190, 208); padding: 3px 10px; border-style: solid; border-color: rgb(102, 172, 191) rgb(0, 102, 153); text-align: center;" | Acido alfa-lipoico
 
| class="tabella_2" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; color: rgb(255, 255, 255); background-color: rgb(137, 190, 208); padding: 3px 10px; border-style: solid; border-color: rgb(102, 172, 191) rgb(0, 102, 153); text-align: center;" | 100mg
 
|-
 
! class="tabella_1" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; font-weight: bolder; color: rgb(65, 137, 168); padding: 3px 10px; border-style: solid; border-color: rgb(102, 172, 191) rgb(0, 102, 153); text-align: center;" | Fitoestrogeni (Fieno greco estratto al 50%)
 
| class="tabella_1" style="font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; color: rgb(65, 137, 168); padding: 3px 10px; border-style: solid; border-color: rgb(102, 172, 191) rgb(0, 102, 153); text-align: center;" | 200mg
 
|}
 
  
 
*ACIDO ALFA- LIPOICO
 
*ACIDO ALFA- LIPOICO
 
+
L’Acido Lipoico , noto anche come acido alfa-lipoico o tiottico, è una sostanza che viene prodotta da quasi tutti gli organismi animali e riveste un ruolo importante nel metabolismo energetico delle cellule.
L’Acido Lipoico , noto anche come acido alfa-lipoico o tiottico, è una sostanza che viene prodotta da quasi tutti gli organismi animali e riveste un ruolo importante nel metabolismo energetico delle cellule. Esso viene normalmente assunto anche con i cibi, trovandosi nel fagato, nelle patate, nel lievito di birra, nei broccoli e spinaci. L’Acido Lipoico ha un ruolo importante per la salute grazie alla sua elevata attività antiossidante, ma la sua caratteristica più importante è legata al fatto che esso costituisce, all’interno delle cellule,un cofattore di fondamentali processi enzimatici. Come antiossidante è in grado di proteggere l’organismo sia contrastando i danni causati dalla formazione dei radicali liberi che contribuendo a rigenerare altri importanti antiossidanti già presenti nell’organismo,come la vitamina E , la vitamina C, il glutatione.
+
Esso viene normalmente assunto anche con i cibi, trovandosi nel fagato, nelle patate, nel lievito di birra, nei broccoli e spinaci.
 +
L’Acido Lipoico ha un ruolo importante per la salute grazie alla sua elevata attività antiossidante, ma la sua caratteristica più importante è legata al fatto che esso costituisce, all’interno delle cellule,un cofattore di fondamentali processi enzimatici.
 +
Come antiossidante è in grado di proteggere l’organismo sia contrastando i danni causati dalla formazione dei radicali liberi che contribuendo a rigenerare altri importanti antiossidanti già presenti nell’organismo,come la vitamina E , la vitamina C, il glutatione.
  
 
*OLIO DI PESCE
 
*OLIO DI PESCE
 
+
Gli acidi grassi omega-3 sono sostanze appartenenti al gruppo degli acidi grassi esenziali polinsaturi, dette “essenziali” poiché l’organismo non è in grado di produrle. Essi sono nutrienti indispensabili per il fisiologico accrescimento e l’attività di organi o tessuti. La loro presenza sembra contribuire a ridurre la reazione dei tessuti e a migliorare la funzione lacrimale con ripristino della omeostasi del film lacrimale stesso.
Gli acidi grassi omega-3 sono sostanze appartenenti al gruppo degli acidi grassi esenziali polinsaturi, dette “essenziali” poiché l’organismo non è in grado di produrle. Essi sono nutrienti indispensabili per il fisiologico accrescimento e l’attività di organi o tessuti. La loro presenza sembra contribuire a ridurre la reazione dei tessuti e a migliorare la funzione lacrimale con ripristino della omeostasi del film lacrimale stesso. Gli acidi grassi omega-3 diminuiscono la produzione dei mediatori dell’infiammazione, come le prostaglandine, migliorando quindi i sintomi irritativi dell’Occhio Secco.
+
Gli acidi grassi omega-3 diminuiscono la produzione dei mediatori dell’infiammazione, come le prostaglandine, migliorando quindi i sintomi irritativi dell’Occhio Secco.
  
 
*FITOESTROGENI
 
*FITOESTROGENI
 
+
L’estratto di Fieno greco grazie ai suoi costituenti, le saponine furostanoliche, può essere particolarmente utile nei momenti in cui l’organismo va incontro a cambiamenti anche profondi, come ad esempio menopausa, andropausa o in particolari periodi di stress o di affaticamento.
L’estratto di Fieno greco grazie ai suoi costituenti, le saponine furostanoliche, può essere particolarmente utile nei momenti in cui l’organismo va incontro a cambiamenti anche profondi, come ad esempio menopausa, andropausa o in particolari periodi di stress o di affaticamento. L’estratto di Fieno greco favorisce la produzione lipidica delle ghiandole di Meibomio, quindi facilita la ritenzione della componente acquosa del film lacrimale, migliorando i sintomi di secchezza delle mucose.
+
L’estratto di Fieno greco favorisce la produzione lipidica delle ghiandole di Meibomio,
 +
quindi facilita la ritenzione della componente acquosa del film lacrimale, migliorando i sintomi di secchezza delle mucose.
  
 
== Indicazioni ==
 
== Indicazioni ==

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)