Modifica di Lamivudina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title= Lamivudina (Epivir, Zeffix)
 
|titlemode=
 
|keywords= Lamivudina, Epivir, Zeffix, HIV, Epatite B, trascrittasi inversa, analoghi nucleosidici, Antivirale
 
|description= La Lamivudina è un analogo della citosina. Viene metabolizzata all'interno delle cellule nella parte attiva, la lamivudina 5'-trifosfato.
 
La lamivudina 5'-trifosfato agisce entrando in competizione con la desossicitidina trifosfato, interrompendo la catena nucleotidica durante la trascrizione inversa virale dell’HIV. La Lamivudina ha una elevata biodisponibilità e viene escreta principalmente in forma inalterata.
 
}}
 
{{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
'''LAMIVUDINA:'''
 
'''LAMIVUDINA:'''
*'''[[Epivir]]'''
 
**60CPR RIV 150MG
 
**30CPR RIV 300MG
 
**FL 240ML soluzione orale 10MG/ML
 
*'''[[Zeffix]]'''
 
**28CPR RIV 100MG
 
**OS FL soluzione orale 240ML 5MG/ML
 
  
 +
*'''[[Epivir]]'''
 +
*'''[[Zeffix]]''' cpr
  
'''LAMIVUDINA/[[Zidovudina|ZIDOVUDINA]]:'''
 
*'''[[Combivir]]''' 60CPR RIV 150MG+300MG
 
  
 +
'''LAMIVUDINA/ZIDOVUDINA:'''
  
 +
*'''[[Combivir]]''' cpr
  
'''[[Abacavir|ABACAVIR]]/LAMIVUDINA''':
+
== STRUCTURA ==
*'''[[Kivexa]]''' cpr 600mg+300mg
 
 
 
 
 
 
 
'''[[Abacavir|ABACAVIR]]/LAMIVUDINA/[[Zidovudina|ZIDOVUDINA]]''':
 
*'''[[Trizivir]]''' CPR RIV 300MG+150MG+300MG
 
 
 
== STRUTTURA ==
 
 
[[File:lamivudina.jpg]]
 
[[File:lamivudina.jpg]]
 
 
3TC (3-tio-citosina)
 
3TC (3-tio-citosina)
 +
== MECCANISMO D’AZIONE==
 +
*è  un analogo della citosina.
  
== MECCANISMO D’AZIONE ==
+
è metabolizzata all'interno delle cellule nella parte attiva, lamivudina 5'-trifosfato.
 
 
La '''lamivudina''' (1995), è un agente antivirale appartenente alla classe degli [[Analoghi nucleosidici inibitori della trascrittasi inversa]] (NRTI). Questa classe include la '''[[Zidovudina]]''' (AZT), '''[[Didanosina]]''' (ddI), '''[[Stavudina]]''' (d4T), '''[[Lamivudina]]''' (3TC), '''[[Abacavir]]''' (solfato) (ABC), '''[[Tenofovir]]''' (disoproxil fumarato) (TDF) ed '''[[Emtricitabina]]''' (FTC). Spesso questi farmaci vengono dati assieme per evitare la resistenza virale.
 
 
 
La '''Lamivudina''' è un analogo della citosina. Viene metabolizzata all'interno delle cellule nella parte attiva, la lamivudina 5'-trifosfato.
 
 
 
La'''lamivudina 5'-trifosfato''' agisce entrando in competizione con la desossicitidina trifosfato, interrompendo la catena nucleotidica durante la trascrizione inversa virale dell’HIV. La Lamivudina ha una elevata biodisponibilità e viene escreta principalmente in forma inalterata.
 
 
 
Sebbene meno potente della [[Zidovudina ]](AZT), la '''lamivudina '''ha una citotossicità molto bassa e non causa neuropatia periferica.
 
 
 
Lo svantaggio di questo farmaco è la resistenza da parte del virus associata con la mutazione nel codone 184 del gene della trascrittasi inversa.
 
 
 
La Lamivudina è attiva anche contro il virus dell’epatite B
 
  
 +
interrompe la catena nucleotidica durante la trascrizione inversa virale.
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*Trattamento dell''''epatite cronica B''' (farmaco non di prima scelta) in associazione con altri farmaci antivirali (Per l'elevata probabilità dello sviluppo di resistenze)
 
 
*In associazione con altri farmaci antivirali ([[Zidovudina]] ed [[Abacavir]]) per il '''trattamento di pazienti affetti dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV)'''. Lamivudina non cura l'infezione ma  ritarda il danno a carico del sistema immunitario e la comparsa di altre infezioni e complicanze associate a questa infezione.
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
*Ipersensibilità al principio attivo
 
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
*'''Epatite cronica B''': 100 mg  al giorno. la durata ottimale del trattamento non è nota.
+
 
*'''Infezione da HIV''':
 
**Pazienti di età superiore a 12 anni, 300 mg al giorno in unica somministrazione oppure divisa in 150 mg due volte al giorno.
 
**Bambini 1-4 settimane :2 mg/kg  due volte al giorno
 
**Bambini ed adolescenti di 1 mese-12 anni: 4mg/kg due volte al giorno
 
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
  
Riga 69: Riga 30:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
I più comuni: Nausea, vomito, diarrea,crampi addominali, mal di testa, insonnia, tosse, insonnia, tosse, eruzione cutanea, dolori muscolari, dolori articolari, alopecia , febbre, malessere e stanchezza
+
 
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
 
*[[Antivirali]]
 
*[[Antivirali]]
Riga 75: Riga 36:
 
[[Categoria:Antivirali]]
 
[[Categoria:Antivirali]]
 
[[Categoria:Analoghi nucleosidici]]
 
[[Categoria:Analoghi nucleosidici]]
[[Categoria:Inibitori della trascrittasi inversa analoghi nucleosidici]]
 
[[Categoria:Epatite B]]
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: