Modifica di Tiocolchicoside

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
+
{{Avvertenze}}
|title= Tiocolchicoside (Muscoril, Miotens, Strialisin)
+
{{#seo:
|titlemode=
+
|title=  
|keywords= Tiocolchicoside, Muscoril, Miotens, Strialisin, rilassante muscolare, contrattura
+
|titlemode= append
|description= Tiocolchicoside agisce come rilassante muscolare soprattutto a carico della muscolatura striata. Esso sembra avere una azione antagonista sui recettori del GABA(A) a livello sovraspinale
+
|keywords=  
 +
|description=  
 
}}
 
}}
 
{{categorytreeall|Miorilassanti|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
{{categorytreeall|Miorilassanti|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
  
Riga 20: Riga 20:
  
 
*'''[[Strialisin]]''' FIALE IM 4MG/2ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-11-006028-Strialisin.pdf <i>monografia</i>]
 
*'''[[Strialisin]]''' FIALE IM 4MG/2ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-11-006028-Strialisin.pdf <i>monografia</i>]
*'''Tiocolchicoside generico''' FIALE IM 4MG/2ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2008-10-005062-Tiocolchicoside+Mylan.pdf monografia Mylan Generics]
+
*'''Tiocolchicoside generico''' FIALE IM 4MG/2ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2008-10-005062-Tiocolchicoside+Mylan.pdf <i>monografia Mylan Generics]
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
Riga 28: Riga 28:
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Tiocolchicoside per via sistemica deve essere usata solo<nowiki>*</nowiki> come trattamento adiuvante delle contratture muscolari dolorose associate a patologie acute della colonna, negli adulti e negli adolescenti di età superiore a 16 anni. (Vedi AVVERTENZE <nowiki>*</nowiki>)
+
Lombo-sciatalgia, torcicollo, contratture e mialgie in genere.
 
 
Tiocolchicoside per via sistemica non deve essere usata per il trattamento a lungo termine di patologie croniche.
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
Riga 36: Riga 34:
 
*Gravidanza e allattamento
 
*Gravidanza e allattamento
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
Le seguenti posologie devono essere rispettate; le dosi e la durata raccomandate '''non devono essere superate''':
+
*'''Adulti e ragazzi al di sopra di 15 anni:''' 2 capsule da 4 mg oppure una capsula da 8 mg, due volte al giorno ad intervalli di 12 ore. '''Fiale:''' 2  fiale al giorno ( una ogni 12 ore)
 
 
*Forme orali: la dose raccomandata, che non deve essere superata, è di 8 mg ogni 12 ore, ossia 16 mg/die. La durata del trattamento non deve superare i 7 giorni consecutivi.
 
*Forma IM: la dose raccomandata, che non deve essere superata, è di 4 mg ogni 12 ore, ossia 8 mg/die. La durata del trattamento non deve superare i 5 giorni consecutivi.
 
 
 
Tiocolchicoside non deve essere usata in gravidanza e durante l'allattamento, né in donne in età fertile che non adottano un adeguato metodo contraccettivo.
 
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*<nowiki>*</nowiki>'''Importanti limitazioni relative all'uso dei medicinali a base di tiocolchicoside per uso sistemico sono state imposte a seguito dei risultati derivanti dalla  revisione di nuovi dati preclinici che hanno evidenziato che uno dei metaboliti della tiocolchicoside (SL59.0955, noto anche come M2 o 3-demetiltiocolchicina) induce aneuploidia (formazione di un numero anomalo di cromosomi durante la divisione cellulare) a concentrazioni vicine a quelle osservate nell'uomo con l'assunzione della dose orale massima raccomandata di 8 mg due volte al giorno. L'aneuploidia è stata evidenziata come fattore di rischio di teratogenicità, embriofetotossicità/aborto spontaneo, compromissione della fertilità maschile e come potenziale fattore di rischio di cancro. Il rischio è maggiore con l'esposizione a lungo termine. '''
 
 
*La posologia va opportunamente ridotta in caso di comparsa di diarrea a seguito di somministrazione orale.
 
*La posologia va opportunamente ridotta in caso di comparsa di diarrea a seguito di somministrazione orale.
 
*Tiocolchicoside può far precipitare crisi epilettiche in pazienti con epilessia o in quelli a rischio di convulsioni.
 
*Tiocolchicoside può far precipitare crisi epilettiche in pazienti con epilessia o in quelli a rischio di convulsioni.
 
*Sebbene la comparsa di sonnolenza sia da considerarsi una evenienza molto rara, prestare attenzione se si guidano veicoli o si utilizzano macchinari.
 
*Sebbene la comparsa di sonnolenza sia da considerarsi una evenienza molto rara, prestare attenzione se si guidano veicoli o si utilizzano macchinari.
 +
==INTERAZIONI==
  
==INTERAZIONI==
 
Nessuna nota.
 
  
 
== GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO ==
 
== GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO ==

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: