Modifica di Tractoven

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 2: Riga 2:
 
== Descrizione e indicazioni ==
 
== Descrizione e indicazioni ==
 
'''TRACTOVEN''' è un integratore di [[Vitamina E]] e [[Rutina]] con estratti di '''Centella asiatica''' e '''Meliloto''' (di cui Cumarina 1 mg), utile per colmare le carenze alimentari o gli aumentati fabbisogni organici di questi nutrienti. I componenti del prodotto risultano utili per il '''trofismo del microcircolo'''.
 
'''TRACTOVEN''' è un integratore di [[Vitamina E]] e [[Rutina]] con estratti di '''Centella asiatica''' e '''Meliloto''' (di cui Cumarina 1 mg), utile per colmare le carenze alimentari o gli aumentati fabbisogni organici di questi nutrienti. I componenti del prodotto risultano utili per il '''trofismo del microcircolo'''.
 
'''I COMPONENTI:'''
 
*'''[[Vitamina E]]''': è una vitamina liposolubile dotata di un ottimo potere antiossidante che protegge le cellule dall’azione dannosa dei radicali liberi.
 
 
*'''Rutina''' o Rutoside: flavonolo glicosidico composto dal disaccaride rutinosio e dal flavonolo quercetina, in cui è metabolizzata dopo l’ingestione, è uno dei principali bioflavonoidi o Complesso Vitaminico P, gruppi di composti polifenolici in grado di disattivare i radicali liberi, svolgendo così una azione sinergica con la vitamina E. I flavonoidi, per la loro azione favorente il trofismo del microcircolo, sono da sempre stati utilizzati per mantenere la fisiologica permeabilità e trofismo capillare.
 
 
*'''Centella''': i principali componenti dell’estratto di Centella asiatica sono alcuni triterpeni (asiaticoside, l’acido asiatico, centelloside, madecassoside e l’acido madecassico), flavonoidi (quercetina, kaempferolo) e aminoacidi. I triterpeni sono considerati i responsabili delle proprietà dell’estratto, il quale contribuisce al fisiologico trofismo del microcircolo e ha azione protettiva contro i radicali liberi.
 
 
*'''Meliloto''': contiene principalmente cumarine, flavonoidi e tannini. Tra le cumarine quella maggiormente rappresentata è il melilotoside il quale, idrolizzandosi, conduce per lattonizzazione alla
 
cumarina. L’estratto titolato in Cumarina (5,6-benzo-α-pirone) è un ottimo antiossidante, favorisce il trofismo del microcircolo, contribuisce alla fisiologica permeabilità capillare.
 
  
 
== Composizione ==
 
== Composizione ==

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)