Modifica di Urapidil

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 5: Riga 5:
 
|description= Urapidil appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati alfa bloccanti. Esso riduce la pressione sanguigna tramite rilassamento delle pareti dei vasi.
 
|description= Urapidil appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati alfa bloccanti. Esso riduce la pressione sanguigna tramite rilassamento delle pareti dei vasi.
 
}}
 
}}
 +
{{categorytreeall|Antiipertensivi|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
*'''[[Ebrantil]]''' 5 Fiale IV 50mg 10ml (uso ospedaliero)
 
*'''[[Ebrantil]]''' 5 Fiale IV 50mg 10ml (uso ospedaliero)
Riga 13: Riga 14:
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
Urapidil induce un abbassamento della pressione sistolica e diastolica, mediante riduzione delle resistenze periferiche per blocco dei recettori alfa-1 postsinaptici.
 
Urapidil induce un abbassamento della pressione sistolica e diastolica, mediante riduzione delle resistenze periferiche per blocco dei recettori alfa-1 postsinaptici.
 
A livello centrale, urapidil modula l'attività dei centri di regolazione cardiovascolare, prevenendo così un aumentato riflesso del tono del sistema nervoso simpatico o riducendo il tono simpatico.
 
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Riga 31: Riga 30:
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
*'''Comuni''' (possono interessare fino ad 1 persona su 10): capogiri, mal di testa, nausea;
 
*'''Non comuni''' (possono interessare fino ad 1 persona su 100): palpitazioni, battito cardiaco rapido o lento (tachicardia o bradicardia), sensazione di pressione dietro lo sterno, respiro corto, sudorazione improvvisa, stanchezza, vomito, battito cardiaco irregolare;
 
*'''Rari''' (possono interessare fino ad 1 persona su 1.000): naso bloccato, sintomi allergici (prurito, arrossamento della pelle, esantema), erezione permanente (priapismo);
 
*'''Molto rari''' (possono interessare fino ad 1 persona su 10.000): agitazione, problemi di coagulazione del sangue (riduzione della conta piastrinica);
 
 
 
Nella maggior parte dei casi, gli effetti indesiderati suelencati sono dovuti ad una eccessiva caduta della pressione. Tuttavia, l’esperienza ha mostrato che essi scompaiono entro pochi minuti, anche durante l’infusione a lungo termine.
 
 
In funzione della gravità degli effetti indesiderati, sarà necessario prendere una decisione circa l’opportunità di interrompere il trattamento
 
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
Riga 45: Riga 35:
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Antiipertensivi]]
 
[[Categoria:Antiipertensivi]]
{{Antiipertensivi}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)