Modifica di Venlafaxina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title= Venlafaxina (Efexor, Faxine, Zarelis) - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni
 
|titlemode=
 
|keywords= Venlafaxina, Efexor, Faxine, Zarelis
 
|description= la dose iniziale raccomandata di Venlafaxina per il trattamento della depressione, dei disturbi da ansia generalizzata e da ansia sociale è di 75 mg al giorno
 
}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Efexor]]''' cps 37,5mg RP, cps 75mg RP, cps 150mg RP  
+
*'''[[Efexor]]''' cpr 37,5mg RP, cps 75mg RP, cps 150mg RP
*'''[[Faxine]]''' cps 37,5mg RP, cps 75mg RP, cps 150mg RP [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-04-004555-Faxine+cps.pdf''monografia'']
+
*'''[[Faxine]]''' cps 75mg RP, cps 150mg RP
*'''[[Venlafaxina generico capsule]]''' cps 37,5mg RP, cps 75mg RP, cps 150mg RP
+
*'''[[Venlafaxina Generico]]'''
*'''[[Zarelis]]''' cpr 37,5mg RP, cpr 75mg RP, cpr 150mg RP, cpr 225mg RP [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-03-009112-Zarelis.pdf''monografia'']
+
*'''[[Zarelis]]''' cpr 37,5mg RP, cps 75mg RP, cps 150mg RP, cpr 225mg RP
  
 +
 +
 +
Gli effetti collaterali sono legati prevalentemente all’attivazione serotoninergica e compaiono con
 +
incidenza variabile. Molto frequenti, soprattutto all’inizio del trattamento, sono cefalea, nausea,
 +
disturbi del sonno, meno frequentemente sono riferiti dal paziente irritabilità, tremore, anoressia,
 +
disturbi della sfera sessuale.
 +
 +
 +
 +
(dosaggio:75-325 mg esclusivamente  x o.s.)
 +
è importante il dosaggio perché a bassi dosaggi inibisce solo la ricaptazione della serotonina agendo come SSRI a dosaggi più alti agisce anche sulla ricaptazione della noradrenalina diventando uno SNRI.
 +
Si dà più volte al giorno( di solito 2 volte ma a volte anche 3), ma esiste una preparazione a rilascio controllato che permette un’ unica somministrazione giornaliera.
 +
Ha un basso legame alle proteine plasmatiche( principalmente del CYP2D6 con un certo contributo anche del CYP3A4. Tutto quello che abbiamo detto del CYP2D6 vale anche qui e il metabolismo da un metabolita demetilato attivo.più basso di tuuti gli altri SNRI), circa del 30-40%.
 +
Metabolismo:
 +
 +
 +
Effetti avversi:
 +
- l’ inibizione della ricapt. Della noradrenalina può determinare ipertensione arteriosa ,spt. diastolica,che è un po’ il tallone di Achille di questo farmaco.
 +
      -    invece ha effetti avversi sulla disfunzione sessuale minori rispetto agli SSRI con un efficacia che secondo studi clinici sarebbe equivalente. In più non si ha l’ incremento ponderale che si ha con gli SSRI. E non è un inibitore metabolico, ossia non inibisce il suo metabolismo e neanche il metabolismo altrui.
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 +
 
[[File:venlafaxina.jpg]]
 
[[File:venlafaxina.jpg]]
  
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
'''Farmaco antidepressivo inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina''' ([[SNRI]]).
+
Farmaco antidepressivo inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina ([[SNRI]]).
 
La sua potente azione combinata su questi due neurotrasmettitori ricorda molto il meccanismo d’azione dei antidepressivi triciclici ([[TCA]]) e gli conferisce un potenziale effetto antidepressivo, paragonabile a quello dei triciclici, accompagnato da maggiore tollerabilità.
 
La sua potente azione combinata su questi due neurotrasmettitori ricorda molto il meccanismo d’azione dei antidepressivi triciclici ([[TCA]]) e gli conferisce un potenziale effetto antidepressivo, paragonabile a quello dei triciclici, accompagnato da maggiore tollerabilità.
  
Riga 25: Riga 39:
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
*Ipertensione
 
*Disturbi a carico della tiroide
 
*Glaucoma ad angolo chiuso
 
*Gravidanza e allattamento
 
  
 
== DOSAGGIO ==
 
== DOSAGGIO ==
Di solito la dose iniziale raccomandata per il trattamento della depressione, dei disturbi da ansia generalizzata e da ansia sociale è di 75 mg al giorno,  mentre nel disturbo di panico è di 37,5 mg al giorno per 7 giorni.
+
75-325 mg/DIE
 
 
la dose può essere aumentata gradualmente fino a una dose massima di 375 mg al giorno in caso di depressione e fino a 225 mg in caso di disturbi da ansia generalizzata, da ansia sociale e da panico. 
 
 
 
Gli incrementi di dosaggio possono essere effettuati ad intervalli di 2 settimane o più. Se clinicamente garantito a causa della gravità dei sintomi, gli incrementi di dose possono essere effettuati ad intervalli più frequenti, comunque non inferiori a 4 giorni.
 
 
 
Modo di somministrazione: Le capsule a rilascio prolungato di venlafaxina devono essere prese a stomaco pieno, all’incirca alla stessa ora ogni giorno. Le capsule devono essere deglutite intere con del liquido e non devono essere frantumate, masticate o sciolte
 
  
 
== INTERAZIONI ==
 
== INTERAZIONI ==
Riga 45: Riga 49:
 
Principalmente viene metabolizzato del [[CYP2D6]], con un certo contributo anche del [[CYP3A4]].
 
Principalmente viene metabolizzato del [[CYP2D6]], con un certo contributo anche del [[CYP3A4]].
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
*l’inibizione della ricaptazione della [[noradrenalina]] può determinare '''[[ipertensione]] arteriosa'''.
+
*l’ inibizione della ricaptazione della [[noradrenalina]] può determinare [[ipertensione]] arteriosa.
*Gli effetti avversi sulla disfunzione sessuale sembrano minori rispetto agli [[SSRI]]  
+
*Gli effetti avversi sulla disfunzione sessuale sembrano minori rispetto agli [[SSRI]] *Con la Venlafaxina non si ha l’ incremento ponderale che si ha invece con gli [[SSRI]].
*Con la Venlafaxina non si ha l’incremento ponderale che si ha invece con gli [[SSRI]].
 
 
 
 
=LINK CORRELATI=
 
=LINK CORRELATI=
*[[Antidepressivi]]
+
*[[antidepressivi]]
*[[SNRI]]
 
 
[[categoria:principi attivi]]
 
[[categoria:principi attivi]]
 
[[categoria:antidepressivi]]
 
[[categoria:antidepressivi]]
 
[[categoria:SNRI]]
 
[[categoria:SNRI]]
{{Depressione}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: