Differenze tra le versioni di "Idromorfone"

Da Wikifarmaco.
(MECCANISMO D’AZIONE)
(MECCANISMO D’AZIONE)
Riga 7: Riga 7:
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
L'idromorfone è un oppioide semisintetico, agonista puro dei recettori µ. E' circa 5 a 8 volte più potente della morfina
 
L'idromorfone è un oppioide semisintetico, agonista puro dei recettori µ. E' circa 5 a 8 volte più potente della morfina
 
 
 
L’idromorfone è un derivato semisintetico della morfina.
 
 
Analogamente agli altri oppiacei, l’idromorfone esercita i suoi effetti farmacologici principali sul SNC e sulla muscolatura liscia. Tali effetti sono espressi e modulati dal legame con specifici recettori per gli oppiacei. L’idromorfone è principalmente un agonista dei recettori mc, con una debole affinità per i recettori κ. L’analgesia si verifica come conseguenza del legame dell’idromorfone ai recettori mc del SNC. Benché le stime varino (da 2 a 10 volte), sembra che l’idromorfone assunto per via orale sia circa 5 volte più potente (in peso) della morfina e abbia una durata d’azione inferiore.
 
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==

Versione delle 22:51, 1 feb 2012

SPECIALITÀ

IDROMORFONE CLORIDRATO:

  • Jurnista 14cpr 4mg R.P, 14cpr 8mg R.P, 14cpr 16mg R.P, 14cpr 32mg R.P, 14cpr 64mg R.P,

STRUTTURA

Idromorfone.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

L'idromorfone è un oppioide semisintetico, agonista puro dei recettori µ. E' circa 5 a 8 volte più potente della morfina

INDICAZIONI

Trattamento del dolore intenso , L’idromorfone può essere un alternativa alla morfina orale. La formulazione da somministrare una volta al giorno può risultare particolarmente vantaggiosa per quei pazienti che presentano scarsa aderenza a dosi ripetute di morfina o scarsa analgesia o effetti collaterali.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]