Differenze tra le versioni di "Epirubicina"

Da Wikifarmaco.
(STRUTTURA)
Riga 6: Riga 6:
  
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
+
Antibiotico glicosidico citotossico della famiglia delle [[antracicline]], viene usato come agente chemioterapico per il trattamento di alcune forme tumorali.
 +
 
 +
L'Epirubicina agisce intercalando tra due basi adiacenti del DNA, stabilendo con esse una unione, mediante legami idrogeno. Come conseguenza di questa intercalazione, viene ostacolato la sintesi di DNA e RNA. L'Epirubicina inoltre provoca una scissione dei filamenti del DNA, mediata dall'inibizione dell'attività dell'enzima topoisomerasi II e produce dei radicali ossidrilici che attaccano e danneggiano il DNA.
 +
 
 +
l''''Epirubicina''' e' l’epimero della [[Doxorubicina]], con una modificazione dell'orientazione spaziale del gruppo OH in 4’ nel gruppo glicosidico (Daunosamina), unisce all’attività antitumorale della [[Doxorubicina]] minori effetti collaterali e soppratutto minor cardiotossicità
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
  

Versione delle 02:06, 20 giu 2012

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Epirubicina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Antibiotico glicosidico citotossico della famiglia delle antracicline, viene usato come agente chemioterapico per il trattamento di alcune forme tumorali.

L'Epirubicina agisce intercalando tra due basi adiacenti del DNA, stabilendo con esse una unione, mediante legami idrogeno. Come conseguenza di questa intercalazione, viene ostacolato la sintesi di DNA e RNA. L'Epirubicina inoltre provoca una scissione dei filamenti del DNA, mediata dall'inibizione dell'attività dell'enzima topoisomerasi II e produce dei radicali ossidrilici che attaccano e danneggiano il DNA.

l'Epirubicina e' l’epimero della Doxorubicina, con una modificazione dell'orientazione spaziale del gruppo OH in 4’ nel gruppo glicosidico (Daunosamina), unisce all’attività antitumorale della Doxorubicina minori effetti collaterali e soppratutto minor cardiotossicità

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI