Differenze tra le versioni di "Bupivacaina"

Da Wikifarmaco.
(MECCANISMO D’AZIONE)
Riga 15: Riga 15:
 
[[File:bupivacaina.jpg]]
 
[[File:bupivacaina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
La '''Bupivacaina''' e’ un anestetico locale a struttura amidica  derivato dalla [[Mepivacaina ]] con un’insorgenza media (10-15 minuti)e una durata d’azione lunga, che a seconda delle condizioni d’impiego (dose e volume iniettato) può durare  fino a 4 ore. (ricordiamo che la Lidocaina ha un insorgenza più rapida (5-10 minuti) e una durata d'azione meno lunga (2 ore).  
+
La '''Bupivacaina''' e’ un anestetico locale a struttura amidica  derivato dalla [[Mepivacaina ]] con un’insorgenza media (10-15 minuti)e una durata d’azione lunga, che a seconda delle condizioni d’impiego (dose e volume iniettato) può durare  fino a 4 ore. (ricordiamo che la [[Lidocaina]] ha un'insorgenza più rapida (5-10 minuti) e una durata d'azione meno lunga (2 ore).  
  
Come altri [[anestetici locali]], la '''Bupivacaina''' blocca in modo reversibile la conduzione nervosa e prevenendo l’ingresso di ioni sodio attraverso i canali del sodio voltaggio dipendenti presenti sulla membrana cellulare della fibra nervosa ostacolando in questo modo  la propagazione del potenziale d'azione lungo l'assone.
+
Come altri [[anestetici locali]], la '''Bupivacaina''' blocca in modo reversibile la conduzione nervosa prevenendo l’ingresso di ioni sodio attraverso i canali del sodio voltaggio dipendenti presenti sulla membrana cellulare della fibra nervosa ostacolando in questo modo  la propagazione del potenziale d'azione lungo l'assone.
  
 
L'associazione di un vasocostrittore (l'[[Adrenalina]]) alla Bupivacaina riduce il riassorbimento ematico, prolungando la durata d'azione dell'anestetico.
 
L'associazione di un vasocostrittore (l'[[Adrenalina]]) alla Bupivacaina riduce il riassorbimento ematico, prolungando la durata d'azione dell'anestetico.

Versione delle 22:15, 15 ago 2012

SPECIALITÀ

BUPIVACAINA:

BUPIVACAINA/ADRENALINA:

STRUTTURA

Bupivacaina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

La Bupivacaina e’ un anestetico locale a struttura amidica derivato dalla Mepivacaina con un’insorgenza media (10-15 minuti)e una durata d’azione lunga, che a seconda delle condizioni d’impiego (dose e volume iniettato) può durare fino a 4 ore. (ricordiamo che la Lidocaina ha un'insorgenza più rapida (5-10 minuti) e una durata d'azione meno lunga (2 ore).

Come altri anestetici locali, la Bupivacaina blocca in modo reversibile la conduzione nervosa prevenendo l’ingresso di ioni sodio attraverso i canali del sodio voltaggio dipendenti presenti sulla membrana cellulare della fibra nervosa ostacolando in questo modo la propagazione del potenziale d'azione lungo l'assone.

L'associazione di un vasocostrittore (l'Adrenalina) alla Bupivacaina riduce il riassorbimento ematico, prolungando la durata d'azione dell'anestetico.

INDICAZIONI

Il farmaco puo' essere utilizzato in ogni tipo di anestesia periferica.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]