Differenze tra le versioni di "Stavudina"

Da Wikifarmaco.
Riga 1: Riga 1:
 +
{{Avvertenze}}
 +
{{#seo:
 +
|title=
 +
|titlemode= append
 +
|keywords=
 +
|description=
 +
}}
 
{{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
{{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==

Versione delle 23:38, 15 nov 2013

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Stavudina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

  • Analogo nucleosidico sintetico della timidina.

L’attività antivirale dipende dalla sua fosforilazione da parte di chinasi cellulari.

Inibisce la trascrittasi inversa e la sintesi del DNA virale

INDICAZIONI

  • Infezione da HIV

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI