Differenze tra le versioni di "Rexorubia"

Da Wikifarmaco.
(Confezione)
(Modalita d'uso)
Riga 19: Riga 19:
  
 
== Modalita d'uso ==
 
== Modalita d'uso ==
 +
Adulti: 1 cucchiaino 3 volte al giorno, mattino, mezzogiorno e sera.
 +
Bambini: mezzo cucchiaino in un po' d'acqua o di latte prima dei due pasti principali.
 +
Bambini sotto i 30 mesi: granuli sciolti in un po' d'acqua.
 +
 
Si consiglia di masticare o sciogliere i granuli in un pò d'acqua.
 
Si consiglia di masticare o sciogliere i granuli in un pò d'acqua.
  

Versione delle 13:04, 26 nov 2013

Rexorubia.jpg

Descrizione

Composizione

  • Natrum sulfuricum .....................D3 1,2%
  • Silicea ...............................D3 4,0%
  • Calcarea carbonica ostrearum...........D2 4,0%
  • Calcarea iodata .......................D4 2,0%
  • Calcarea phosphoric………………………………………… .. D2 4,0%
  • Natrum phosphoricum ……………………………........D2 2,0%
  • Magnesia phosphoric………………………………........D2 1,2%
  • Ferrum phosphoricum …………………………………………………D2 1,2%
  • Rubia..................................D2 4,0%
  • Juglans regia pulvis ..................D2 4,0%
  • Saccarosio ............................72,4%

Indicazioni

Rexorubia è indicato nei casi di carenza di minerali, specialmente stati di decalcificazione: ritardi della crescita, rachitismo, saldatura di fratture, gravidanza e allattamento, anemia, linfatismo, astenie di diversa origine, convalescenze, dimagrimento.

Modalita d'uso

Adulti: 1 cucchiaino 3 volte al giorno, mattino, mezzogiorno e sera. Bambini: mezzo cucchiaino in un po' d'acqua o di latte prima dei due pasti principali. Bambini sotto i 30 mesi: granuli sciolti in un po' d'acqua.

Si consiglia di masticare o sciogliere i granuli in un pò d'acqua.

Confezione

350 g (granuli)

Avvertenze d'uso

Prezzo