Differenze tra le versioni di "Meflochina"

Da Wikifarmaco.
(STRUTTURA)
Riga 3: Riga 3:
 
*'''[[Lariam]]''' 8cpr 250mg
 
*'''[[Lariam]]''' 8cpr 250mg
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
[[File:meflochina.jpg]]
+
[[File:meflochina.jpg|200px]]
 +
 
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
La Meflochina sembra avere lo stesso meccanismo d'azione delle [[Clorochina]].  
 
La Meflochina sembra avere lo stesso meccanismo d'azione delle [[Clorochina]].  

Versione delle 03:34, 20 nov 2012

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Meflochina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

La Meflochina sembra avere lo stesso meccanismo d'azione delle Clorochina.

La malaria è causata da quattro specie diverse di parassita che prendono il nome collettivo di Plasmodium: P. Falciparum, P. Vivax, P. Ovale, P. Malariae.

Il plasmodio metabolizza l’emoglobina, liberando Fe e eme; l’eme è reattivo, potenzialmente tossico per il plasmodio che lo ha metabolizzato. Per evitare questa tossicità il plasmodio forma dei polimeri di eme: emozoina è la forma polimerizzata non tossica.

La Meflochina agisce inibendo la polimerizzazione dell’eme impedendo la formazione di emozoina

L'eme in questo modo da il via a reazioni ossidative che danneggiano il plasmodio

INDICAZIONI

Profilassi e terapia del Plasmodium falciparum e vivax resistenti alla clorochina

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

Profilassi: Adulti e bambini di peso superiore ai 45 kg, una compressa alla settimana, sempre lo stesso giorno, iniziando una settimana prima dell'arrivo nell'area a rischio di infezione malarica, una compressa a settimana durante la permanenza e continuando per ulteriori quattro settimane dopo il rientro. La Meflochina deve essere assunta a stomaco pieno.

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]