Differenze tra le versioni di "Amfotericina B"

Da Wikifarmaco.
(MECCANISMO D’AZIONE)
(MECCANISMO D’AZIONE)
Riga 10: Riga 10:
  
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
Si lega all’ergosterolo della membrana dei miceti, alterando le caratteristiche di trasporto e permeabilità,
+
Si lega agli steroli di membrana mediante interazioni idrofobiche tra il proprio sistema
forse formando pori che provocano perdita di macromolecole e ioni e quindi danno cellulare e morte.
+
di doppi legami coniugati e la porzione tetraanulare dello sterolo. La formazione di tale complesso
 +
spiazza lo sterolo di membrana e provoca la formazione di pori, i quali portano alla perdita di costituenti
 +
cellulari essenziali e quindi danno cellulare e morte. La selettività dell’Amfotericina B deriva dalla sua maggiore affinità per l’ergosterolo(fungo) che per il colesterolo (uomo)
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==

Versione delle 23:15, 19 giu 2011

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Amfotericina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Si lega agli steroli di membrana mediante interazioni idrofobiche tra il proprio sistema di doppi legami coniugati e la porzione tetraanulare dello sterolo. La formazione di tale complesso spiazza lo sterolo di membrana e provoca la formazione di pori, i quali portano alla perdita di costituenti cellulari essenziali e quindi danno cellulare e morte. La selettività dell’Amfotericina B deriva dalla sua maggiore affinità per l’ergosterolo(fungo) che per il colesterolo (uomo)

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI