Differenze tra le versioni di "Amorolfina"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
(MECCANISMO D’AZIONE)
Riga 10: Riga 10:
 
[[File:amorolfina.jpg]]
 
[[File:amorolfina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
+
'''Amorolfina''' agisce inibendo due enzimi attivi nella via biosintetica dell’ergosterolo la D14 reduttasi e la D7-D8 isomerasi, provocando una diminuzione dell'ergosterolo (componente fondamentale della membrana cellulare fungina) ed un accumulo intracellulare di ignosterolo, con conseguente morte delle cellule fungine.
 +
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
  

Versione delle 00:44, 5 mar 2013

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Amorolfina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Amorolfina agisce inibendo due enzimi attivi nella via biosintetica dell’ergosterolo la D14 reduttasi e la D7-D8 isomerasi, provocando una diminuzione dell'ergosterolo (componente fondamentale della membrana cellulare fungina) ed un accumulo intracellulare di ignosterolo, con conseguente morte delle cellule fungine.

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI