Differenze tra le versioni di "Zidovudina"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
(SPECIALITÀ)
Riga 13: Riga 13:
  
 
'''[[Abacavir|ABACAVIR]] / [[Lamivudina|LAMIVUDINA]] / ZIDOVUDINA''':
 
'''[[Abacavir|ABACAVIR]] / [[Lamivudina|LAMIVUDINA]] / ZIDOVUDINA''':
*'''[[Trizivir]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000338/WC500043442.pdf''Riassunto EMA''] , [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-06-002865-Trizivir.pdf''monografia'']
+
*'''[[Trizivir]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-06-002865-Trizivir.pdf''monografia''] , [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000338/WC500043442.pdf''Riassunto EMA'']
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==

Versione delle 06:50, 16 mar 2013

SPECIALITÀ

ZIDOVUDINA


LAMIVUDINA / ZIDOVUDINA:


ABACAVIR / LAMIVUDINA / ZIDOVUDINA:

STRUTTURA

Zidovudina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Chiamato anche azidotimidina o piu semplicemente AZT, è un dideossinucleoside sintetico, un analogo della timidina è un antiretrovirale inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa

INDICAZIONI

è efficace nel ridurre la trasmissione dell’infezione da HIV dalla madre al figlio.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

l'associazione con gancyclovir può provocare una profonda soppressione midollare

EFFETTI COLLATERALI

  • cefalea
  • decolarazione delle unghie
  • anemia
  • neutropenia
  • nausea
  • disturbi GI
  • epatite
  • miosite

LINK CORRELATI