Differenze tra le versioni di "Tiocolchicoside"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
Riga 11: Riga 11:
 
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
 +
Lombo-sciatalgia, torcicollo, contratture e mialgie in genere.
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
+
*Ipersensibilità al tiocolchicoside
 +
*Gravidanza e allattamento
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
 
+
Adulti e ragazzi al di sopra di 15 anni: 2 capsule da 4 mg oppure una capsula da 8 mg, due volte al giorno ad intervalli di 12 ore. '''Fiale:''' 2  fiale al giorno ( una ogni 12 ore)
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
 
+
*La posologia va opportunamente ridotta in caso di comparsa di diarrea a seguito di somministrazione orale.
 +
*Tiocolchicoside può far precipitare crisi epilettiche in pazienti con epilessia o in quelli a rischio di convulsioni.
 +
*Sebbene la comparsa di sonnolenza sia da considerarsi una evenienza molto rara, prestare attenzione se si guidano veicoli o si utilizzano macchinari.
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
+
*'''A livello gastrointestinale:''' gastralgia e diarrea dopo somministrazione orale.
 +
*'''Ipersensibilità:''' Reazioni anafilattiche quali prurito, orticaria, ipotensione e shock anafilattico dopo somministrazione intramuscolare che si verificano molto raramente.
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
 
*[[]]
 
*[[]]

Versione delle 23:40, 17 set 2013

Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Tiocolchicoside.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

INDICAZIONI

Lombo-sciatalgia, torcicollo, contratture e mialgie in genere.

CONTROINDICAZIONI

  • Ipersensibilità al tiocolchicoside
  • Gravidanza e allattamento

POSOLOGIA

Adulti e ragazzi al di sopra di 15 anni: 2 capsule da 4 mg oppure una capsula da 8 mg, due volte al giorno ad intervalli di 12 ore. Fiale: 2 fiale al giorno ( una ogni 12 ore)

AVVERTENZE

  • La posologia va opportunamente ridotta in caso di comparsa di diarrea a seguito di somministrazione orale.
  • Tiocolchicoside può far precipitare crisi epilettiche in pazienti con epilessia o in quelli a rischio di convulsioni.
  • Sebbene la comparsa di sonnolenza sia da considerarsi una evenienza molto rara, prestare attenzione se si guidano veicoli o si utilizzano macchinari.

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

  • A livello gastrointestinale: gastralgia e diarrea dopo somministrazione orale.
  • Ipersensibilità: Reazioni anafilattiche quali prurito, orticaria, ipotensione e shock anafilattico dopo somministrazione intramuscolare che si verificano molto raramente.

LINK CORRELATI

  • [[]]