Differenze tra le versioni di "Rasagilina"

Da Wikifarmaco.
(INDICAZIONI)
(POSOLOGIA)
Riga 16: Riga 16:
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
 +
1mg/die associata o non associata a Levedopa
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==

Versione delle 22:06, 10 ott 2011

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Rasagilina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

la Rasagilina e' un inibitore selettivo ed irreversibile della MAO-B, un enzima che si trova prevalentemente a livello cerebrale, responsabile della metabolizzazione della dopamina.

L'inibizione del metabolismo della dopamina determinerebbe un aumento delle concentrazioni cerebrali di tale neurotrasmettitore con conseguente aumento dell’attività dopaminergica.

INDICAZIONI

  • In monoterapia, la rasagilina tiene sotto controllo i sintomi della malattia di Parkinson in fase precoce.
  • In associazione alla Levodopa o ad altri farmaci antiparkinson neii pazienti con malattia in fase intermedia o avanzata

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

1mg/die associata o non associata a Levedopa

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI