Differenze tra le versioni di "Aminoftal compresse"

Da Wikifarmaco.
(Descrizione)
Riga 1: Riga 1:
 
[[file:aminoftal compresse.jpg|right|]]
 
[[file:aminoftal compresse.jpg|right|]]
 
== Descrizione ==
 
== Descrizione ==
 +
Aminoftal e' un integratore di aminoacidi, di cui la maggior parte essenziali.
 +
Gli aminoacidi sono molecole organiche che rappresentano i costituenti delle proteine.
 +
Gli aminoacidi essenziali sono quelli che non possono essere sintetizzati dall' organismo e vanno quindi necessariamente assunti con la dieta o tramite integratori alimentari.
 +
Le proteine costituiscono circa il 50% del peso secco della maggior parte delle cellule e prendono parte praticamente a tutte le funzioni cellulari.
 +
Sono indispensabili alla vita cellulare sia per il fenomeno riproduttivo, sia per i processi strutturali, di trasporto di altre sostanze, riparativi. E' necessario un appropriato patrimonio proteico al fine di assicurare ai tessuti la possibilita' di rigenerarsi e di ripararsi adeguatamente; cio' puo' avvenire solo con un corretto apporto di aminoacidi: la stessa sintesi proteica diventa inefficace se anche un solo aminoacido essenziale (aminoacido limitante) e' carente.
 +
L' apporto di aminoacidi e' tanto piu' necessario quanto piu' importante risulta il processo riparativo di un tessuto in seguito a lesione chirurgica, traumatica o da alterazioni metaboliche.
 +
Aminoftal e' una miscela di L-Aminoacidi che contiene tutti gli Aminoacidi essenziali nelle quantita' stechiometriche ideali per ottimizzare la sintesi proteica.
 +
Aminoftal, infatti, privilegia in percentuale quei 5 Aminoacidi che sono fondamentali a questo scopo: Leucina, Isoleucina, Valina, Treonina e Lisina. 
 +
 +
--------------------------------------------------------------------------------
 +
AVVERTENZE 
 +
 +
Non assumere il prodotto in caso di patologie renali, in gravidanza e al di sotto dei 12 anni se non dopo aver consultato il medico.
 +
--------------------------------------------------------------------------------
 +
FORMA 
 +
 +
Confezione: 3 blister da 15 compresse
 +
 +
Aminoftal e' composto da una miscela di aminoacidi, in un opportuno rapporto quantitativo, finalizzata a coadiuvare una ottimale ricostruzione dell' epitelio corneale e del tessuto stromale, ad opera dei cheratociti, in caso di lesione corneale patologica, traumatica, chirurgica o parachirurgica, di sindrome da occhio secco o di altra patologia oftalmica.
 +
In corso di lesioni corneali e' determinante, per una perfetta qualita' della visione, avere un tessuto cicatriziale perfettamente coerente per la trasparenza, omogeneita' cellulare, spessore istologico e fattore di levigatezza con le caratteristiche della stessa cornea; una carenza di aminoacidi non solo rallenta il processo di guarigione ma e' talvolta causa di un tessuto imperfetto nella qualita' e nella quantita'. Aminoftal e' indicato nei casi di ridotto apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno.
 +
 +
--------------------------------------------------------------------------------
 +
POSOLOGIE 
 +
 +
La posologia media e' di 3-4 compresse al giorno o piu', secondo il parere del medico, da assumere prima dei pasti.
 +
In concomitanza di interventi di chirurgia refrattiva e corneale, si consiglia di integrare la dieta per circa 10 giorni con Aminoftal, a cominciare da una settimana prima dellÂ’intervento
  
 
== Composizione ==
 
== Composizione ==

Versione delle 18:08, 21 dic 2011

Aminoftal compresse.jpg

Descrizione

Aminoftal e' un integratore di aminoacidi, di cui la maggior parte essenziali. Gli aminoacidi sono molecole organiche che rappresentano i costituenti delle proteine. Gli aminoacidi essenziali sono quelli che non possono essere sintetizzati dall' organismo e vanno quindi necessariamente assunti con la dieta o tramite integratori alimentari. Le proteine costituiscono circa il 50% del peso secco della maggior parte delle cellule e prendono parte praticamente a tutte le funzioni cellulari. Sono indispensabili alla vita cellulare sia per il fenomeno riproduttivo, sia per i processi strutturali, di trasporto di altre sostanze, riparativi. E' necessario un appropriato patrimonio proteico al fine di assicurare ai tessuti la possibilita' di rigenerarsi e di ripararsi adeguatamente; cio' puo' avvenire solo con un corretto apporto di aminoacidi: la stessa sintesi proteica diventa inefficace se anche un solo aminoacido essenziale (aminoacido limitante) e' carente. L' apporto di aminoacidi e' tanto piu' necessario quanto piu' importante risulta il processo riparativo di un tessuto in seguito a lesione chirurgica, traumatica o da alterazioni metaboliche. Aminoftal e' una miscela di L-Aminoacidi che contiene tutti gli Aminoacidi essenziali nelle quantita' stechiometriche ideali per ottimizzare la sintesi proteica. Aminoftal, infatti, privilegia in percentuale quei 5 Aminoacidi che sono fondamentali a questo scopo: Leucina, Isoleucina, Valina, Treonina e Lisina.


AVVERTENZE

Non assumere il prodotto in caso di patologie renali, in gravidanza e al di sotto dei 12 anni se non dopo aver consultato il medico.


FORMA

Confezione: 3 blister da 15 compresse

Aminoftal e' composto da una miscela di aminoacidi, in un opportuno rapporto quantitativo, finalizzata a coadiuvare una ottimale ricostruzione dell' epitelio corneale e del tessuto stromale, ad opera dei cheratociti, in caso di lesione corneale patologica, traumatica, chirurgica o parachirurgica, di sindrome da occhio secco o di altra patologia oftalmica. In corso di lesioni corneali e' determinante, per una perfetta qualita' della visione, avere un tessuto cicatriziale perfettamente coerente per la trasparenza, omogeneita' cellulare, spessore istologico e fattore di levigatezza con le caratteristiche della stessa cornea; una carenza di aminoacidi non solo rallenta il processo di guarigione ma e' talvolta causa di un tessuto imperfetto nella qualita' e nella quantita'. Aminoftal e' indicato nei casi di ridotto apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno.


POSOLOGIE

La posologia media e' di 3-4 compresse al giorno o piu', secondo il parere del medico, da assumere prima dei pasti. In concomitanza di interventi di chirurgia refrattiva e corneale, si consiglia di integrare la dieta per circa 10 giorni con Aminoftal, a cominciare da una settimana prima dellÂ’intervento

Composizione

Indicazioni

modalita d'uso

Confezione

Avvertenze d'uso

Prezzo