Memantina

Da Wikifarmaco.
Versione del 28 mag 2011 alle 00:15 di Hadihajar (Discussione | contributi) (Creata pagina con '== SPECIALITÀ == *'''Ebixa''' cpr/gtt == STRUCTURA == File:memantina.jpg == MECCANISMO D’AZIONE== Antagonista non competitivo, concentrazione dipendente, dei recettor...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

SPECIALITÀ

STRUCTURA

File:Memantina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Antagonista non competitivo, concentrazione dipendente, dei recettori NMDA del cervello

• Previene gli effetti dei livelli patologicamente elevati di glutammato che possono portare ad una disfunzione neuronale

• Riduce l’ingresso patologico di Ca2+ in condizioni di riposo, mentre permette l’ingresso di Ca2+ in seguito ad attivazione sinaptica

INDICAZIONI

trattamento sintomatico del morbo di Alzheimer.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]