Salbutamolo
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
SALBUTAMOLO:
- Broncovaleas
- Gocce per aerosol
- sospensione pressurizzata per inalazione 100erog 100 µg/spruzzo
- Sciroppo 120ml 2mg/5ml
- Ventmax
- POLVERE per inalazione 100erog 200mcg/erogazione monografia
- Ventolin
- Ventolin spray (sospensione pressurizzata per inalazione 200erog 100 µg/spruzzo)
- Soluzione iniettabile 100 mcg/5 ml monografia
- Soluzione iniettabile 500 mcg/1 ml monografia
- Sciroppo 200ml 2mg/10ml monografia
SALBUTAMOLO/FLUNISOLIDE:
- Plenaer Soluzione da nebulizzare 0,5 mg + 0,5 mg
SALBUTAMOLO/IPRATROPIO:
- Almeida Soluzione da nebulizzare (aerosol)/soluzione orale monografia
- Biwind Soluzione da nebulizzare (aerosol)/soluzione orale
- Breva
- Aerosol dosato 200 inalazioni
- Soluzione da nebulizzare (aerosol)/soluzione orale
- Naos Soluzione da nebulizzare (aerosol)/soluzione orale monografia
SALBUTAMOLO/BECLOMETASONE:
- Clenil compositum
- sospensione da nebulizzare per aerosol (monodose) monografia
- SOSPENSIONE PRESSURIZZATA PER INALAZIONE (Spray) beclometasone 250mcg e salbutamolo 100mcg/Spruzzo monografia
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Il Salbutamolo è un agonista selettivo dei recettori β2 di breve durata d’azione. I recettori β2 sono predominanti nella muscolatura liscia bronchiale. Legadosi selettivamente ai recettori β2 adrenergici nella muscolatura liscia bronchiale, il salbutamolo attiva l'adenilato ciclasi intracellulare, un enzima che catalizza la conversione di adenosina trifosfato (ATP) in adenosina monofosfato ciclica (cAMP)
L’aumento del cAMP determina:
- Broncodilatazione: infatti l'cAMP catalizza l'attivazione di proteine-kinasi che determinano l'inibizione del rilascio degli ioni calcio dai depositi intracellulari, il sequestro del Ca2+ intracellulare e una riduzione dell'entrata di Ca2+, con conseguente rilasciamento della muscolatura liscia e quindi broncodilatazione
- Inibizione del rilascio di mediatori flogogeni dai mastociti
- Aumento della clearence mucociliare
INDICAZIONI[modifica]
Il salbutamolo è indicato come broncodilatatore nel trattamento di asma e della broncopatia ostruttiva con componente asmatica
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al sabutamolo
- Cardiopatie gravi (Vedi avvertenze)
- Generalmente controindicato in gravidanza e durante l’allattamento
POSOLOGIA[modifica]
Agitare bene prima dell'uso
Sospensione pressurizzata per inalazione, 100 µg/spruzzo tipo Ventolin spray o Broncovaleas spray:
- Adulti:
- Broncospasmo: 1-2 puff i (100-200 microgrammi), 4-6 volte al giorno
- Broncospasmo da sforzo: 2 puff 15 minuti prima dell’esercizio
- Bambini:
- Broncospasmo: 1 inalazione (100 microgrammi)e se necessario, può essere aumentata fino a 2 inalazioni (200 microgrammi). Non ripetere il trattamento prima di quattro ore. Un uso eccessivo di Salbutamolo per inalazione può essere pericoloso. Dosaggio massimo giornaliero è di 4 spruzzi (400 mcg in totale)
AVVERTENZE[modifica]
- Salbutamolo deve essere usato con cautela nei pazienti con disturbi cardiovascolari. (Monitorare la frequenza cardiaca)
- Può verificarsi broncospasmo paradosso con respiro affannoso subito dopo l'inalazione.
INTERAZIONI[modifica]
- Betabloccanti: Di norma i farmaci β2 Agonisti ed i farmaci betabloccanti non selettivi, come il Propranololo, non devono essere prescritti contemporaneamente.
- Diuretici: Ipokaliemia (ipopotassiemia) anche grave può conseguire alla terapia con β2 Agonisti. I diuretici (esclusi quelli risparmiatori di potassio) possono potenziare l’ipokaliemia indotta dal salbutamolo.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO[modifica]
Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Cardiovascolari:palpitazioni, tachicardia, incremento della pressione arteriosa, vasodilatazione periferica.
- Sistema nervoso centrale: vertigini, cefalea, nervosismo.
- Altri: Tremori, crampi muscolari, ipokaliemia, nausea, senso di bruciore gastrico, gola secca e tosse.
SINTESI[modifica]
LINK CORRELATI[modifica]
Asma / Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) | ||
---|---|---|
Adrenergici | β2-agonisti a breve durata d'azione | Fenoterolo (Dosberotec) • Salbutamolo (Broncovaleas, Ventolin) • Terbutalina (Bricanyl) |
β2-agonisti a lunga durata d'azione | Clenbuterolo (Monores) • Formoterolo (Atimos, Eolus, Foradil...) • Salmeterolo (Salmetedur, Serevent) | |
β2-agonisti a durata d'azione ultra lunga | Indacaterolo (Hirobriz Breezhaler, Onbrez Breezhaler) | |
Glucocorticoidi per uso inalatorio | Beclometasone (Clenil, Becotide) • Budesonide (Miflo) • Ciclesonide (Alvesco) • Flunisolide (Assolid, Flunitop, Forbest, Lunibron, Nebulcort...) • Fluticasone (Flixotide, Fluspiral) • Mometasone (Asmanex) | |
Anticolinergici (antagonisti muscarinici) | Aclidinio bromuro (Bretaris Genuair, Bretaris Genuair) • Glicopirronio bromuro (Enurev breezhaler, Seebri breezhaler, Tovanor breezhaler) • Ipratropio (Atem) • Oxitropio (Oxivent) • Tiotropio (Spiriva) | |
Stabilizzatori dei mastociti | Cromoglicato (Lomudal) • Nedocromile (Tilade) | |
Anticorpi Anti-IgE | Omalizumab (Xolair) | |
Derivati Xantinici | Aminofillina • Bamifillina • Diprofillina • Doxofillina (Doxovent, Ansimar) • Teofillina (Tefamin, Respicur, Theodur) | |
Antagonisti dei leucotrieni | Montelukast (Lukasm, Mintalos, Montegen, Singulair) • Zafirlukast (Accoleit) | |
Inibitori della fosfodiesterasi 4 | Roflumilast (Daxas) | |
Combinazioni | Glucocorticoidi + β2-agonisti a lunga durata d'azione | Beclometasone/Formoterolo (Formodual, Foster, Inuver) • Budesonide/Formoterolo (Assieme, Sinestic, Symbicort) • Fluticasone/Formoterolo (Flutiformo) • Fluticasone/Salmeterolo (Aliflus, Seretide) |
Glucocorticoidi + β2-agonisti a breve durata d'azione | Beclometasone/Salbutamolo (Clenil compositum) • Salbutamolo/Flunisolide (Plenaer) | |
β2-agonisti a breve durata d'azione + Antagonisti muscarinici | Fenoterolo/Ipratropio (Duovent) • Salbutamolo/Ipratropio (Almeida, Biwind, Breva, Naos) | |
β2-agonisti a durata d'azione ultra lunga + Antagonisti muscarinici | Indacaterolo/Glicopirronio bromuro (Ultibro Breezhaler) |