Modifica di Fulvestrant

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
+
{{categorytreeall|Carcinoma mammario |Antiestrogeni |mode=all|onlyroot= |depth=}}
|title= Fulvestrant (Faslodex)
+
 
|titlemode=
 
|keywords= Fulvestrant, Faslodex, carcinoma mammario, tumore al seno
 
|description=
 
}}
 
{{categorytreeall|Carcinoma mammario|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
<categorytree onlyroot=on mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antiestrogeni</categorytree>
 
<categorytree onlyroot=on mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antitumorali</categorytree>
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Faslodex]]''' IM 1SIR 5ML+ 1AGO
+
*'''[[Faslodex]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000540/WC500021169.pdf''monografia''] IM 1SIR 5ML+1AGO
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:fulvestrant.jpg]]
 
[[File:fulvestrant.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
La maggior parte dei tumori della mammella si sviluppa in risposta all’ormone estrogeno. '''Fulvestrant''', è un antagonista competitivo del recettore per gli estrogeni (ER). Esso si lega ai recettori degli estrogeni presenti sulla superficie delle cellule, dove agisce bloccando gli effetti dell’ormone e inducendo una riduzione del numero di recettori degli estrogeni. Di conseguenza, le cellule tumorali non vengono stimolate a crescere dagli estrogeni e la proliferazione del tumore è ridotta.
+
antagonista del recettore degli estrogeni
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Trattamento di donne in postmenopausa affette da carcinoma della mammella localmente avanzato o metastatico con recettori per gli estrogeni positivi. Fulvestrant è utilizzato in caso di:
+
trattamento di donne in postmenopausa affette da carcinoma della mammella localmente avanzato o metastatico con recettori per gli estrogeni positivi, in ricaduta di malattia durante o dopo terapia antiestrogenica adiuvante o progressione di malattia durante terapia con un antiestrogeno
*Ricaduta di malattia durante o dopo terapia antiestrogenica
 
*Progressione di malattia durante terapia con un antiestrogeno
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
*Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri eccipienti.
+
 
*Gravidanza e allattamento
 
*Insufficienza epatica grave
 
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
'''Donne adulte (incluso donne anziane):'''
+
La dose raccomandata e' 250 mg intramuscolo ad intervalli di un mese
La dose raccomandata è di 500 mg una volta al mese, con somministrazione di
 
un’ulteriore dose da 500 mg due settimane dopo la dose iniziale.
 
 
 
Ciascuna dose viene suddivisa in due iniezioni da 250 mg somministrate lentamente  (1 o 2 minuti/iniezione), una in ciascun gluteo.
 
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*Usare con cautela in pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata e in pazienti con insufficienza renale grave (clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min)
 
 
*Eventi tromboembolici sono frequentemente osservati nelle donne con carcinoma della mammella in fase avanzata e sono stati osservati durante gli studi clinici con Fulvestrant
 
 
*Non ci sono dati a lungo termine sull’effetto di fulvestrant sul tessuto osseo. A causa del meccanismo d’azione di fulvestrant, c’è un potenziale rischio di osteoporosi.
 
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
*Non è necessario un aggiustamento del dosaggio nei pazienti che ricevono in concomitanza fulvestrant e inibitori o induttori del [[CYP3A4]]
 
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Gli effetti indesiderati più comuni (osservati in più di 1 paziente su 10) sono reazioni al sito di iniezione, nausea, astenia (debolezza), e aumento degli enzimi epatici (ALT, AST, ALP)
+
 
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[SERM]]
+
*[[modulatori selettivi dei recettori estrogenici]]
 
*[[Antitumorali]]
 
*[[Antitumorali]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: