Modifica di Lanreotide

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
+
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Analoghi della somatostatina</categorytree>
|title= Lanreotide (Ipstyl)
 
|titlemode=
 
|keywords= Lanreotide, Ipstyl, Somatostatina, Acromegalia, Tumore
 
|description= Il Lanreotide è un analogo sintetico della somatostatina, un ormone polipeptidico prodotto dall'ipotalamo che blocca il rilascio di molteplici ormoni, tra cui l'ormone della crescita GH, l'insulina, il glucagone, il TSH, la gastrina e possiede anche un effetto antiproliferativo sui tumori neuroendocrini.
 
}}
 
{{categorytreeall|Analoghi della somatostatina|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Ipstyl]]'''  
+
*'''[[Ipstyl]]''' IM FL30MG RP+F 2ML SOLV, SC 1SIR 60MG, SC SIR 90MG, SC SIR 120MG
**IM FL 30mg/2ml
 
**SC 1SIR 60MG  
 
**SC SIR 90MG  
 
**SC SIR 120MG
 
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:lanreotide.jpg]]
 
[[File:lanreotide.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
Il '''Lanreotide''' è un analogo sintetico della [[somatostatina]], un ormone polipeptidico prodotto dall'ipotalamo che blocca il rilascio di molteplici ormoni, tra cui l'ormone della crescita GH, l'insulina, il glucagone, il TSH, la gastrina e possiede anche un effetto antiproliferativo sui tumori neuroendocrini.  
+
è un analogo sintetico della [[somatostatina]], un ormone polipeptidico prodotto dall'ipotalamo che blocca il rilascio di altri ormoni, tra cui l'ormone della crescita GH.
 +
 
 +
Lanreotide si lega agli stessi recettori per la somatostatina, ma rispetto alla somatostatina  ha un emivita molto piu lunga.
  
La somatostatina e i suoi analoghi agiscono legando i recettori della somatostatina che sono di solito espressi nei tumori carcinoidi. Il  '''Lanreotide'''  rispetto alla somatostatina  ha un emivita molto più lunga.
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*Trattamento dell'acromegalia nei pazienti in attesa di intervento chirurgico o qualora la secrezione dell'ormone della crescita (GH) non risulti normalizzata in seguito ad intervento chirurgico o radioterapia
+
*Trattamento dell'acromegalia
*Trattamento dei sintomi clinici dei tumori neuroendocrini, legati alla produzione ormonale del tumore [adenomi ipofisari, tumori endocrini del pancreas (insulinomi, gastrinomi, glucagonomi, vipomi), carcinoma midollare della tiroide e  carcinoidi intestinali]
+
*Terapia degli adenomi GH-secernenti
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
Ipersensibilità al farmaco
+
 
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
Controllare il foglietto illustrativo
+
 
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*Puo’ ridurre la motilità della colecisti e portare alla formazione di calcoli biliari
 
*Monitorare la glicemia (Il '''Lanreotide''' inibisce la secrezione dell’insulina e del glucagone)
 
*Monitorare la funzionalità tiroidea quando clinicamente indicato (Il '''Lanreotide''' inibisce la secrezione di TSH e potrebbe quindi diminuire la funzionalità tiroidea)
 
*Il lanreotide può portare ad una diminuzione della frequenza cardiaca (Prestare attenzione nei pazienti bradicardici)
 
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Più comuni: Disturbi gastrointestinali (Diarrea e dolore addominale), colelitiasi (spesso asintomatica) e dolore ed indurimento al sito di iniezione.
+
 
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[Octreotide]]
+
*[[]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Analoghi ormonali]]
 
[[Categoria:Analoghi ormonali]]
 
[[Categoria:Analoghi della somatostatina]]
 
[[Categoria:Analoghi della somatostatina]]

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: