Modifica di Nevirapina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title=
 
|titlemode=
 
|keywords=
 
|description=
 
}}
 
{{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''Nevirapina generico''' 60CPR 200MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-10-011944-Nevirapina+Sandoz.pdf''monografia Sandoz'']
+
*'''[[Viramune]]''' cps/sosp orale
*'''[[Viramune]]''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000183/WC500051483.pdf''Riassunto EMA'']
 
**cpr 100mg a ril prol [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-05-009842-Viramune+100mg+RP.pdf''monografia'']
 
**cpr 200mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-01-002940-Viramune+200mg.pdf''monografia'']
 
**cpr 400 mg a ril prol [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-05-009843-Viramune+400mg+RP.pdf''monografia'']
 
**sosp orale fl 240ml 50mg/5ml [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-01-007060-Viramune+sosp+os.pdf''monografia'']
 
  
== STRUTTURA ==
+
== STRUCTURA ==
[[File:nevirapina.jpg]]
 
  
 +
[[File:nivarapina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
inibitore non nucleosidico dellatrascrittasi inversa. Non richiede fosforilazione per essere attivato e non compete con i nucleosidi trifosfato, ma agisce legandosi direttamente alla trascrittasi inversa, rompendo il sito catalitico dell’enzima. I mutanti virali resistenti compaiono rapidamente, quindi il suo uso è raccomandato nelle terapie combinate.
+
inibitoro non nucleosidico della
 +
trascrittasi inversa. Non richiede fosforilazione per essere attivato e
 +
non compete con i nucleosidi trifosfato, ma agisce legandosi
 +
direttamente alla trascrittasi inversa, rompendo il sito catalitico
 +
dell’enzima. I mutanti virali resistenti compaiono rapidamente,
 +
quindi il suo uso è raccomandato nelle terapie combinate
 +
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
  
Riga 34: Riga 28:
 
*[[Antivirali]]
 
*[[Antivirali]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
[[Categoria:Antivirali]]
+
[[Categoria:antivirali]]
[[Categoria:Inibitori della trascrittasi inversa non nucleosidici]]
+
[[Categoria:inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa]]

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: