Modifica di Zolmitriptan

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title= Zolmitriptan (Zomig)
 
|titlemode=
 
|keywords= Zolmitriptan, emicrania, mal di testa, cefalea, triptani, cefalea a grappolo
 
|description= Zolmitriptan e' un triptano agonista selettivo sui recettori 5HT1B/1D indicato nel trattamento dell’attacco di emicrania e della cefalea a grappolo.
 
}}
 
 
{{categorytreeall|Antiemicranici|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
{{categorytreeall|Antiemicranici|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''Zolmitriptan generico''' 3 cpr 2,5mg , 6 cpr oro 2,5mg
+
*'''[[Zolmitriptan generico]]''' 3 cpr 2,5mg , 6 cpr oro 2,5mg
*'''Zomig'''
+
*'''[[Zomig]]'''  
**'''[[Zomig compresse]]''' (3 cpr 2,5mg)
+
**3 cpr 2,5mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2010-12-003066-Zomig%20compresse.pdf''monografia'']
**'''[[Zomig Rapimelt]]''' (6 cpr Rapimelt 2,5mg)
+
**6 cpr Rapimelt 2,5mg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2010-12-003067-Zomig%20Rapimelt.pdf''monografia'']
**'''[[Zomig spray nasale]]''' 2 flac 5mg
+
**Spray nasale 2 flac 5mg
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:zolmitriptan.jpg]]
 
[[File:zolmitriptan.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
Si pensa che la fase precoce dell'emicrania corrisponde a una fase di vasocostrizione dei vasi intracranici seguito poi da una vasodilatazione; l''''emicrania di per sè può essere messa in rapporto alla fase di vasodilatazione dei vasi intracranici extracerebrali.'''
+
e' un Triptano agonista selettivo sui
 
+
recettori 5HT1B/1D e presenta una modesta affinita' per i recettori 5HT1A che si traduce in:
Il Zolmitriptan  e' un triptano agonista selettivo sui recettori 5HT1B/1D e presenta una modesta affinita' per i recettori 5HT1A che si traduce in:
 
  
 
*una vasocostrizione dei anastomosi artero- venose che derivano dalla carotide
 
*una vasocostrizione dei anastomosi artero- venose che derivano dalla carotide
*nel mancato rilascio di neuropeptidi infiammatori vasoattivi dalle terminazioni nervose trigeminali.(il dolore emicranico è provocato dalla stimolazione delle fibre nervose del trigemino che avvolgono i vasi meningei, comportando la liberazione di neuropeptidi  che provocano la dilatazione dei vasi sanguigni).
+
*nel mancato rilascio di neuropeptidi infiammatori vasoattivi dalle terminazioni nervose trigeminali.(il dolore emicranico è provocato dalla stimolazione delle fibre nervose del trigemino che avvolgono i vasi meningei, comportando la liberazione di neuropeptidi  che provocano la dilatazione dei vasi sanguigni)
 
 
Negli studi clinici con le compresse convenzionali di Zolmitriptan, l’inizio dell’efficacia si manifesta dopo un’ora, con un incremento dell’efficacia sulla cefalea e su altri sintomi dell’emicrania, quali nausea, fotofobia e fonofobia, osservato fra 2 e 4 ore.
 
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Riga 29: Riga 20:
 
*Cefalea a grappolo
 
*Cefalea a grappolo
  
Il Zolmitriptan non è indicato per la profilassi dell’emicrania.
+
==CONTROINDICAZIONI ==
 +
*Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o  attacco ischemico transitorio.
  
==CONTROINDICAZIONI ==
 
*Come tutti i triptani, il Zolmitriptan induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o  attacco ischemico transitorio.
 
 
*Ipertensione non controllata
 
*Ipertensione non controllata
*I triptani non vanno somministrati contemporaneamente all'[[ergotamina]] e alla [[diidroergotamina]] per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo.
+
*I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad ergotamina (o derivati ergotaminici) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo.
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
'''Adulti:'''
+
la dose raccomandata e' di 2.5mg. Non superare i 5 mg nelle 24 ore. minimo 2 ore tra una somministrazione e l'altra.
la dose raccomandata e' di 2.5mg e dovrebbe essere assunta  il più presto
 
possibile dall’inizio della cefalea emicranica, tuttavia il farmaco è efficace anche se assunto in una fase più tardiva.
 
 
 
Se il paziente non ha ottenuto una risposta soddisfacente con la dose di 2,5 mg, per gli attacchi seguenti possono essere considerate dosi di 5 mg.
 
 
 
Non superare 2 somministrazioni nelle 24 ore. Non superare i 10 mg nelle 24 ore. Aspettare minimo 2 ore tra una somministrazione e l'altra.
 
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*'''Pazienti con fattori di rischio per malattie cardiache:''' '''In casi molto rari, come con altri [[triptani]] sono stati descritti vasospasmo coronarico, angina pectoris e infarto miocardico.''' <br/>'''Zolmitriptan non deve essere somministrato a pazienti con fattori di rischio per malattie cardiache ischemiche (quali fumo, ipertensione, iperlipidemia, diabete mellito) senza effettuare prima una valutazione cardiovascolare.''' Particolare attenzione deve essere prestata alle donne in periodo postmenopausale e agli uomini di età superiore a 40 anni con questi fattori di rischio. Attraverso tali valutazioni, tuttavia, non si è sempre in grado di identificare tutti i pazienti con patologie cardiache, ed in casi molto rari, pazienti senza alcuna patologia cardiovascolare di fondo hanno sviluppato eventi cardiaci seri.
 
 
*Se compaiono dolore toracico o sintomi indicativi di una patologia cardiaca ischemica, non devono essere assunte ulteriori dosi di '''zolmitriptan''' finché non sia stata effettuata una adeguata valutazione medica.
 
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
*Contemporanea assunzione di [[Triptani]] e [[Antidepressivi]] inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ([[SSRI]]) o inibitori della ricaptazione della norepinefrina ([[SNRI]]) può causare la sindrome serotoninergica, (inclusi stato mentale alterato, instabilità autonomica e anomalie neuromuscolari). Queste reazioni possono essere gravi. Se l’uso concomitante di triptani e [[SSRI]] o [[SNRI]] è necessario per ragioni cliniche, si consiglia di controllare il paziente, specialmente all’inizio del trattamento, quando si aumentano le dosi o se si rende necessario un ulteriore trattamento serotoninergico.
+
La contemporanea assunzione di triptani e antidepressivi SSRI o SNRI può causare la sindrome serotoninergica, che può avere anche esito fatale.
 
 
*Nei pazienti che assumono inibitori specifici del [[CYP1A2]], così come [[fluvoxamina]] e [[chinoloni]] (per esempio [[ciprofloxacina]]), si raccomanda una dose massima di 5 mg di zolmitriptan in 24 ore
 
 
 
*Attendere 24 ore dall'assunzione di '''Zolmitriptan''' prima di somministrare un derivato ergotaminico ([[Diidroergotamina]], [[Ergotamina]]) o viceversa.
 
==GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO==
 
*'''Gravidanza:'''  Nella donna non è stata stabilita la sicurezza di questo medicinale per l’uso in gravidanza. La valutazione di studi sperimentali negli animali non indica effetti teratogeni diretti. Tuttavia, alcuni risultati degli studi di embriotossicità hanno suggerito una compromissione della vitalità embrionale. La somministrazione di zolmitriptan deve essere presa in considerazione solo se il beneficio atteso per la madre è maggiore di qualsiasi rischio possibile per il feto.
 
 
*'''Allattamento:''' Studi condotti negli animali in allattamento hanno dimostrato che zolmitriptan passa nel latte. Non vi sono dati relativi al passaggio di zolmitriptan nel latte materno umano. Pertanto, deve essere posta cautela quando si intenda somministrare zolmitriptan a donne in corso di allattamento. L’esposizione dei neonati deve essere minimizzata evitando l’allattamento al seno nelle 24 ore dopo il trattamento.
 
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
'''Effetti collaterali comuni:'''
 
*Tensione, dolore o pressione alla gola, al collo, agli arti o al torace
 
 
*Parestesie
 
*Parestesie
 
*Nausea  
 
*Nausea  
*Sonnolenza
 
 
*Astenia  
 
*Astenia  
*Mialgia, miastenia (Debolezza muscolare)
+
*Mialgia, miastenia  
 
*Sudorazione
 
*Sudorazione
*Palpitazioni
 
*Secchezza delle fauci
 
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
Riga 78: Riga 46:
 
[[Categoria:Antiemicranici]]
 
[[Categoria:Antiemicranici]]
 
[[Categoria: Agonisti selettivi dei recettori 5HT1]]
 
[[Categoria: Agonisti selettivi dei recettori 5HT1]]
{{Emicrania}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)