Differenze tra le versioni di "Diosmina"

Da Wikifarmaco.
(MECCANISMO D’AZIONE)
(INDICAZIONI)
Riga 18: Riga 18:
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
 +
Trattamento dei sintomi correlati all’insufficienza venosa e alla fragilità capillare (vene varicose e emorroidi interne ed esterne, flebiti, ematomi, gonfiore alle gambe...)
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==

Versione delle 12:11, 19 mar 2013

SPECIALITÀ

DIOSMINA


DIOSMINA/ESPERIDINA

MECCANISMO D’AZIONE

Diosmina appartiene alla famiglia dei flavonoidi. Grazie all’azione trofica per l’endotelio venoso, la Diosmina se è dimostrata utile nel favorire l’elasticità (azione capillaro-protettrice) e la diminuzione della permeabilità capillare, favorendo un fisiologico miglioramento del microcircolo e una riduzione della formazione di edema.

INDICAZIONI

Trattamento dei sintomi correlati all’insufficienza venosa e alla fragilità capillare (vene varicose e emorroidi interne ed esterne, flebiti, ematomi, gonfiore alle gambe...)

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]