Differenze tra le versioni di "Betaina"

Da Wikifarmaco.
(LINK CORRELATI)
Riga 1: Riga 1:
 +
{{Avvertenze}}
 +
{{#seo:
 +
|title=
 +
|titlemode= append
 +
|keywords=
 +
|description=
 +
}}
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
*'''[[Cystadane]]''' OS 1FL 180G+3CUCCH [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000678/WC500037399.pdf''scheda EMA''] , [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2010-02-006814-Cystadane.pdf''monografia'']
 
*'''[[Cystadane]]''' OS 1FL 180G+3CUCCH [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/000678/WC500037399.pdf''scheda EMA''] , [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2010-02-006814-Cystadane.pdf''monografia'']

Versione delle 03:24, 21 nov 2013

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

SPECIALITÀ

STRUTTURA

File:Betaina.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Betaina agisce come donatore di metili e interviene nella trasformazione dell’Omocisteina in Metionina

INDICAZIONI

Trattamento dell’omocistinuria, in associazione alla vitamina B6, vitamina B12 e all'acido folico.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI