Differenze tra le versioni di "Etonogestrel"

Da Wikifarmaco.
m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:')
(SPECIALITÀ)
Riga 13: Riga 13:
  
 
'''ETINILESTRADIOLO / ETONOGESTREL'''
 
'''ETINILESTRADIOLO / ETONOGESTREL'''
*'''[[Nuvaring]]''' [http://www.cercafarmaco.it/035584010/nuvaring-1sistema-ril-vaginale/scheda?des=nuvaring-1sistema-ril-vaginale&p=1&s=NUVARING+1SISTEMA+RIL.VAGINALE anello vaginale che rilascia 0,015 mg di etinilestradiolol e 0,12 mg di etonorgestrel al giorno]
+
*'''[[Nuvaring]]''' anello vaginale che rilascia 0,015 mg di etinilestradiolol e 0,12 mg di etonorgestrel al giorno
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==

Versione delle 23:32, 15 ago 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

ETONOGESTREL


ETINILESTRADIOLO / ETONOGESTREL

  • Nuvaring anello vaginale che rilascia 0,015 mg di etinilestradiolol e 0,12 mg di etonorgestrel al giorno

STRUTTURA

Etonogestrel.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

Il progestinico etonogestrel strutturalmente derivato dal 19-nortestosterone, oltre a mantenere l’effetto di inibizione sulla liberazione dell’LH e quindi inibizione dell’ovulazione, rende il muco cervicale piu’ denso impedendo il passaggio degli spermatozoi nell’utero e l’endometrio inadatto all’annidamento embrionale.

INDICAZIONI

Contraccezione

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI