Differenze tra le versioni di "Almotriptan"

Da Wikifarmaco.
Riga 1: Riga 1:
 
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antiemicranici</categorytree>
 
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antiemicranici</categorytree>
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Almogran]]''' 3CPR RIV 12,5MG, 6CPR RIV 12,5MG
+
*'''[[Almogran]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-10-000416-Almogran%2012,5mg%20cpr.pdf 3CPR RIV 12,5MG], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-10-000416-Almogran%2012,5mg%20cpr.pdf 6CPR RIV 12,5MG]
*'''[[Almotrex]]''' 3CPR RIV 12,5MG, 6CPR RIV 12,5MG
+
*'''[[Almotrex]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-10-000417-Almotrex%2012,5mg%20cpr.pdf 3CPR RIV 12,5MG], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-10-000417-Almotrex%2012,5mg%20cpr.pdf 6CPR RIV 12,5MG]
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
Riga 9: Riga 9:
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
e' un Triptano agonista selettivo sui
 
e' un Triptano agonista selettivo sui
recettori 5HT1B/1D, che si traduce in:
+
recettori 5HT<sub>1B</sub> e 5HT<sub>1D</sub>, che si traduce in:
  
*una vasocostrizione dei anastomosi artero- venose che derivano dalla carotide
+
*'''Una vasocostrizione dei anastomosi artero-venose extracerebrali che derivano dalla carotide''', che si pensa si dilatino durante un attacco emicranico.
*nel mancato rilascio di neuropeptidi infiammatori vasoattivi dalle terminazioni nervose trigeminali.(il dolore emicranico è provocato dalla stimolazione delle fibre nervose del trigemino che avvolgono i vasi meningei, comportando la liberazione di neuropeptidi  che provocano la dilatazione dei vasi sanguigni)
+
*'''Nel mancato rilascio di neuropeptidi infiammatori vasoattivi dalle terminazioni nervose trigeminali'''.(il dolore emicranico è provocato dalla stimolazione delle fibre nervose del trigemino che avvolgono i vasi meningei, comportando la liberazione di neuropeptidi  che provocano la dilatazione dei vasi sanguigni)
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Riga 19: Riga 19:
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
*Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o  attacco ischemico transitorio.
 
*Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o  attacco ischemico transitorio.
 
 
*Ipertensione non controllata
 
*Ipertensione non controllata
 
+
*I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad [[ergotamina]] (o derivati ergotaminici; [[Diidroergotamina]]) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo.
*I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad ergotamina (o derivati ergotaminici) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo.
+
*Emicrania emiplegica, oftalmoplegica o basilare
 
 
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
la dose raccomandata e' di 12.5mg. Non superare 25 mg nelle 24 ore. minimo 2 ore tra una somministrazione e l'altra.  
+
Adulti (età compresa tra 18 e 65 anni): La dose raccomandata e' di 12.5mg da assumere il prima possibile dopo l’insorgenza di cefalea con o senza cibo. Non superare 25 mg nelle 24 ore. minimo 2 ore tra una somministrazione e l'altra.  
  
 
se la dose iniziale e' inefficace, non somministrare una seconda dose per lo stesso attacco.
 
se la dose iniziale e' inefficace, non somministrare una seconda dose per lo stesso attacco.
Riga 32: Riga 30:
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
La contemporanea assunzione di triptani e antidepressivi [[SSRI]] o [[SNRI]] può causare la sindrome serotoninergica, che può avere anche esito fatale.
+
La contemporanea assunzione di triptani e antidepressivi [[SSRI]] o [[SNRI]] può causare la sindrome serotoninergica, che può avere anche esito fatale. Se l’uso concomitante
 +
di triptani e SSRI o SNRI è necessario per ragioni cliniche, si consiglia di controllare il paziente,
 +
specialmente all’inizio del trattamento, quando si aumentano le dosi o se si rende necessario un
 +
ulteriore trattamento serotoninergico
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==

Versione delle 00:54, 18 gen 2013

SPECIALITÀ

STRUTTURA

Almotriptan.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

e' un Triptano agonista selettivo sui recettori 5HT1B e 5HT1D, che si traduce in:

  • Una vasocostrizione dei anastomosi artero-venose extracerebrali che derivano dalla carotide, che si pensa si dilatino durante un attacco emicranico.
  • Nel mancato rilascio di neuropeptidi infiammatori vasoattivi dalle terminazioni nervose trigeminali.(il dolore emicranico è provocato dalla stimolazione delle fibre nervose del trigemino che avvolgono i vasi meningei, comportando la liberazione di neuropeptidi che provocano la dilatazione dei vasi sanguigni)

INDICAZIONI

  • Trattamento dell’attacco di emicrania con o senza aura

CONTROINDICAZIONI

  • Come tutti i triptani, induce una piccola risposta vasocostrittrice delle arterie coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso infarto miocardico o cardiopatia ischemica, angina di Prinzmetal, malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di ictus o attacco ischemico transitorio.
  • Ipertensione non controllata
  • I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad ergotamina (o derivati ergotaminici; Diidroergotamina) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo.
  • Emicrania emiplegica, oftalmoplegica o basilare

POSOLOGIA

Adulti (età compresa tra 18 e 65 anni): La dose raccomandata e' di 12.5mg da assumere il prima possibile dopo l’insorgenza di cefalea con o senza cibo. Non superare 25 mg nelle 24 ore. minimo 2 ore tra una somministrazione e l'altra.

se la dose iniziale e' inefficace, non somministrare una seconda dose per lo stesso attacco.

AVVERTENZE

INTERAZIONI

La contemporanea assunzione di triptani e antidepressivi SSRI o SNRI può causare la sindrome serotoninergica, che può avere anche esito fatale. Se l’uso concomitante di triptani e SSRI o SNRI è necessario per ragioni cliniche, si consiglia di controllare il paziente, specialmente all’inizio del trattamento, quando si aumentano le dosi o se si rende necessario un ulteriore trattamento serotoninergico

EFFETTI COLLATERALI

  • Vertigini
  • Parestesie
  • Nausea e vomito
  • Sonnolenza e senso di affaticamento
  • Bocca secca
  • Sensazione di calore e arrossamento al volto
  • Sensazione di pesantezza o di pressione al torace, alla gola e al collo.

LINK CORRELATI