Differenze tra le versioni di "Beclometasone/Formoterolo"

Da Wikifarmaco.
(SPECIALITÀ)
Riga 9: Riga 9:
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
'''[[Beclometasone|BECLOMETASONE]]/[[Formoterolo|FORMOTEROLO]]'''
 
'''[[Beclometasone|BECLOMETASONE]]/[[Formoterolo|FORMOTEROLO]]'''
*'''[[Formodual]]''' 120D 100/6MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-10-006124-Formodual.pdf''monografia'']
+
*'''[[Formodual]]''' 120D 100/6MCG
 
*'''[[Foster]]''' 120D 100/6MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-03-005782-Foster.pdf''monografia'']
 
*'''[[Foster]]''' 120D 100/6MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-03-005782-Foster.pdf''monografia'']
 
*'''[[Inuver]]''' 120D 100/6MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-03-006383-Inuver.pdf''monografia'']
 
*'''[[Inuver]]''' 120D 100/6MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2011-03-006383-Inuver.pdf''monografia'']
 +
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 
<gallery widths=240px heights=160px perrow=2>
 
<gallery widths=240px heights=160px perrow=2>

Versione delle 23:01, 22 feb 2014

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

BECLOMETASONE/FORMOTEROLO

STRUTTURA

MECCANISMO D’AZIONE

Il Beclometasone è un glucocorticoide sintetico con elevata potenza antiinfiammatoria. Agisce riducendo l’attività del sistema immunitario attaccando i recettori in vari tipi di cellule immunitarie (ad esempio, eosinofili, basofili, linfociti, macrofagi e dei neutrofili). Ciò causa una riduzione del rilascio di sostanze coinvolte nel processo di infiammazione, quali l’istamina, eicosanoidi, leucotrieni e citochine, con conseguente riduzione dei sintomi e delle esacerbazioni dell’asma.

Il Formoterolo è un Beta 2 agonista a lunga durata d'azione; I recettori beta-2 sono predominanti nella muscolatura liscia bronchiale.

Legandosi selettivamente ai recettori beta-2 adrenergici nella muscolatura liscia bronchiale, il Formoterolo attiva l'adenilato ciclasi intracellulare, un enzima che catalizza la conversione di adenosina trifosfato (ATP) in adenosina monofosfato ciclica (cAMP).

L’aumento del cAMP determina:

  • Broncodilatazione
  • Inibizione del rilascio di mediatori flogogeni dai mastociti

INDICAZIONI

Terapia dell'Asma, quando l’uso di un associazione di un beta 2 agonista a lunga durata d’azione e di un glucocorticoide è appropriato. Beclometasone/Formoterolo non è appropriato per il trattamento degli attacchi acuti di asma, in questo caso è opportuno usare un broncodilatatore a rapida insorgenza d'azione tipo salbutamolo.

CONTROINDICAZIONI

  • Ipersensibilitá al beclometasone, al formoterolo e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

POSOLOGIA

Il dosaggio dei componenti varia da paziente a paziente e deve essere adattato in relazione alla gravitá della malattia

  • Adulti dai 18 anni in su: Una o due inalazioni due volte al giorno. La dose giornaliera massima è di 4 inalazioni.

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI