Axitinib

Da Wikifarmaco.
Versione del 11 mag 2014 alle 20:51 di Hadihajar (Discussione | contributi) (POSOLOGIA)
Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.
Clicca su "►" per espandere:

SPECIALITÀ

MECCANISMO D’AZIONE

INDICAZIONI

Trattamento del carcinoma renale avanzato ( che ha iniziato a diffondersi). Axitinib è utilizzato quando il trattamento con sunitinib o con citochine non ha dato esiti positivi.

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

La dose iniziale raccomandata è di 5 mg due volte al giorno, assunti a distanza di circa 12 ore. La dose può essere variata a seconda della risposta del paziente. Nei pazienti che tollerano bene la dose da 5 mg, non soffrono di pressione alta e non assumono medicinali per la pressione sanguigna la dose può essere aumentata inizialmente a 7 mg e, successivamente, fino a un massimo di 10 mg due volte al giorno. Per gestire determinati effetti indesiderati potrebbe essere necessario ridurre la dose o interrompere il trattamento. In caso di riduzione, la dose di axitinib può essere ridotta a 3 mg due volte al giorno e successivamente a 2 mg due volte al giorno.

Ai pazienti con funzionalità epatica moderatamente ridotta deve essere somministrata una dose iniziale di 2 mg due volte al giorno. Axitinib non deve essere usato in pazienti che presentano una grave compromissione della funzionalità epatica.

AVVERTENZE

INTERAZIONI

INTERAZIONI

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI

  • [[]]