Travoprost

Da Wikifarmaco.
Versione del 28 mag 2011 alle 21:28 di Hadihajar (Discussione | contributi) (MECCANISMO D’AZIONE)

SPECIALITÀ

TRAVOPROST:

TRAVOPROST/TIMOLOLO:

STRUCTURA

Travoprost.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

il Travoprost è un analogo della prostaglandina F2α. Riduce la pressione intraoculare (PIO) aumentando il deflusso di umore acqueo attraverso la via uveo-sclerale.

nel Duotrav il timololo, un betabloccante non selettivo, agisce in senergia con il travoprost riducendo la formazione di umore acqueo.

INDICAZIONI

Riduzione della pressione arteriosa intraoculare elevata in pazienti con ipertensione oculare o glaucoma ad angolo aperto che sono intolleranti o non rispondono in modo sufficiente ad altri medicinali che abbassano la pressione intraoculare.

CONTROINDICAZIONI

DOSAGGIO

/die

METABOLISMO

EFFETTI COLLATERALI

Gli effetti indesiderati oculari registrati più frequentemente con travoprost sono stati iperemia (37%), bruciore o dolore puntorio, prurito e scolorimento dell’iride.

Effetti indesiderati sistemici sono apparsi in circa il 4% della popolazione trattata; tra questi i più osservati sono stati mal di testa, astenia e ipotensione.

LINK CORRELATI