Modifica di Acetilcisteina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title= Acetilcisteina
 
|titlemode=
 
|keywords= Acetilcisteina, mucolitico, antidoto, Intossicazione, paracetamolo
 
|description= L'N-acetilcisteina è un principio attivo noto soprattutto per le sue proprietà mucolitiche. In altre parole, aiuta a fluidificare il muco nelle vie respiratorie, rendendolo più facile da espellere
 
}}
 
'''L'acetilcisteina è un principio attivo noto soprattutto per le sue proprietà mucolitiche. In altre parole, aiuta a fluidificare il muco nelle vie respiratorie, rendendolo più facile da espellere.''' È comunemente indicata per il trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e viscosa: bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni, sinusiti, enfisema polmonare, mucoviscidosi e bronchiectasie.
 
 
Oltre alla sua azione mucolitica, l'acetilcisteina ha anche proprietà antiossidanti, che possono contribuire a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Questo la rende utile nelle patologie caratterizzate da un alto livello di stress ossidativo.
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
'''ACETILCISTEINA:'''
+
ACETILCISTEINA
 +
*'''[[Brunac]]''' collirio
 +
*'''[[Fluimucil]]''' aerosol/cpr eff/bustine/sciroppo
 +
*'''[[Solmucol]]'''
 +
*'''[[Tirocular]]''' collirio
  
*'''Abinac''' collirio veterinario
+
ACETILCISTEINA/TUAMINOEPTANO
*'''[[Acetilcisteina generico compresse effervescenti 600mg]]'''
+
*'''[[Rinofluimucil]]'''
*'''[[Brunac collirio|Brunac]]''' collirio al 5%
 
*'''[[Fluimucil 600mg]]'''
 
**cpr eff 600 mg 
 
**bustine 600 mg 
 
**sciroppo 600 mg/15 ml
 
*'''[[Fluimucil (aerosol / iniettabile)]]'''
 
**soluzione iniettabile e per nebulizzatore (Aerosol) e per instillazione endotracheobronchiale 300 mg/3ml 
 
*'''[[Fluimucil mucolitico]]'''
 
**compresse orosolubili 200 mg 
 
**granulato per soluzione orale 200 mg (30 bustine)
 
**granulato per soluzione orale 100 mg (30 bustine) 
 
**sciroppo 100 mg/5 ml 
 
*'''Solmucol'''
 
**[[Solmucol_bustine_(400mg-600mg)|Solmucol 600 mg]] granulato per soluzione orale 
 
**[[Solmucol_bustine_(400mg-600mg)|Solmucol 400 mg]] granulato per soluzione orale 
 
*'''[[Solmucol mucolitico]]'''
 
**Solmucol mucolitico 200 mg granulato per soluzione orale 
 
**Solmucol mucolitico 100 mg compresse orosolubili 
 
**Solmucol mucolitico 200 mg compresse orosolubili 
 
**Solmucol mucolitico 100 mg/ 5 ml sciroppo 
 
*'''[[Tirocular collirio|Tirocular]]''' collirio 
 
  
<br/>'''ACETILCISTEINA/TUAMINOEPTANO'''
+
== STRUTTURA ==
  
*'''[[Rinofluimucil spray nasale|Rinofluimucil]]''' SPRAY NASALE 10ML
+
[[File:acetilcisteina.jpg]]
 
 
== STRUTTURA ==
 
[[File:Acetilcisteina.jpg]]
 
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
'''L'N-acetilcisteina''' (NAC) ottenuto per acetilazione della cisteina, è un '''mucolitico d’elezione in molte affezioni delle vie respiratorie''' caratterizzate da secrezioni dense dove agisce rompendo i ponti disolfuro, depolimerizzando i complessi mucoproteici e riducendo in questo modo la viscosita’ delle secrezioni.
+
 
 
'''L'N-acetilcisteina''' inoltre, esercita un'azione antiossidante diretta essendo dotata di un gruppo tiolico libero (-SH) nucleofilo in grado di interagire direttamente con i gruppi elettrofili dei radicali ossidanti.
 
 
 
'''L'N-acetilcisteina''' attraversa facilmente le membrane cellulari. All’interno della cellula, l'NAC viene deacetilata in L-cisteina, aminoacido indispensabile per la sintesi del [[glutatione]]. Il [[glutatione]] è un elemento importante per la difesa cellulare contro fattori ossidativi.
 
 
 
'''Intossicazione da paracetamolo:''' Ai dosaggi terapeutici, il 90% di [[paracetamolo]] viene metabolizzato dal fegato ed eliminato con le urine come coniugato dell’acido glucuronico e come solfo coniugato.  Una piccola porzione di [[paracetamolo]] viene ossidata dalla [[CYP2E1]] formando N-acetil-p-benzochinonimina (NAPQI). NAPQI si lega in modo covalente alle proteine degli epatociti e determina morte cellulare. '''Normalmente le dosi di NAPQI che si formano sono piuttosto basse e vengono rapidamente coniugate con il glutatione epatico formando un composto non tossico che viene eliminato con le urine.'''
 
 
 
Danni al fegato a causa di eccesso di NAPQI possono verificarsi in molte circostanze (ad esempio, eccessiva assunzione di paracetamolo, eccessiva attività del CYP2E1 dovuto all'induzione da parte di altri farmaci o uso cronico di alcol, deplezione di glutatione a causa di malnutrizione o di ingestione cronica di alcool), in queste circostanze, '''l'N-acetilcisteina può essere somministrata per via orale o endovena come antidoto, essendo un precursore del glutatione.'''
 
 
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*'''Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa''': bronchite, enfisema polmonare, mucoviscidosi
 
*'''Collirio''': Per lubrificare l'occhio e per dare sollievo in caso di secchezza oculare dovuta a deficit lacrimale e nelle affezioni corneali da alterata secrezione lacrimale
 
*'''Antidoto nell’avvelenamento da paracetamolo'''
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
*Ipersensibilità al principio attivo
 
*Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento
 
*Bambini di età inferiore ai 2 anni, ad eccezione del trattamento antidotico; I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie.
 
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
*'''Affezioni respiratorie con ipersecrezione densa (Via orale):'''
 
**'''Adulti''': 200 mg, 3 volte al giorno oppure, 600 mg in unica somministrazione al giorno.
 
**'''Bambini di etá superiore a 2 anni:''' 100 mg da 2 a 4 volte al giorno, secondo l’età.
 
 
*'''Affezioni respiratorie con ipersecrezione densa (Inalazioni):'''
 
**'''Adulti''': Inalare 1 fiala (300 mg/3 ml), 1–2 volte al giorno
 
**'''Bambini''': Inalare '''mezza''' fiala (300 mg/3 ml), 1–2 volte al giorno.
 
 
 
*'''Intossicazione da paracetamolo (via orale)''':
 
**La dose iniziale è di 140 mg/kg di peso corporeo da somministrare al più presto, entro 10 ore dall'intossicazione, seguita ogni 4 ore e per 1-3 giorni da dosi singole di 70 mg/kg di peso.
 
 
*'''Intossicazione da paracetamolo (via endovenosa)''':
 
**'''Dose iniziale''' di 150 mg/kg di peso corporeo addizionata ad un uguale volume di soluzione glucosata al 5% e iniettata per via endovenosa in 15 minuti. '''Dosi successive''': 50 mg/kg da somministrare in 4 ore per fleboclisi con soluzione glucosata 5% seguiti da una dose ulteriore di 100 mg/kg da perfondere per via venosa in 16 ore, sempre con soluzione glucosata al 5%.
 
 
 
*'''Collirio al 5%:''' Instillare nel sacco congiuntivale 1-2 gocce 3-4 volte al giorno, secondo il parere del medico.
 
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*I pazienti affetti da asma bronchiale devono essere strettamente controllati durante la terapia; se compare broncospasmo, il trattamento deve essere immediatamente sospeso.
 
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
*'''Sedativi della tosse''' ed '''N-Acetilcisteina''' non devono essere assunti contemporaneamente poiché la riduzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali.
 
*l'assunzione contemporanea di '''[[Nitroglicerina]]''' e '''N-acetilcisteina''' causa una significativa ipotensione e determina dilatazione dell’arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea.
 
*'''Via aerosol:''' Si consiglia di non mescolare antibiotici alla soluzione di N-acetilcisteina
 
*'''Via Orale:''' Nel caso di prescrizione contemporanea di Acetilcisteina (per via orale) con  antibiotici (per via orale) si consiglia di prendere separatamente i due medicamenti con almeno due ore d’intervallo fra l’uno e l’altro.
 
 
== GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO ==
 
Anche se gli studi teratologici condotti con acetilcisteina sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e durante il periodo di allattamento va effettuata solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
 
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
*'''Via orale''': '''Possibili effetti collaterali a seguito dell’assunzione per via orale includono:''' bruciore di stomaco, nausea, vomito, diarrea, lievi eruzioni cutanee, cefalea e febbre.
 
*'''Via Aerosol:''' L'assunzione dell'acetilcisteina per aerosol può, occasionalmente, essere seguita da nausea, vomito e stomatite.
 
 
*'''Via sistemica e per aerosol''' Rari casi di reazioni di ipersensibilità (ad esempio orticaria, rash e  broncospasmo)
 
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[Carbocisteina]]
+
*[[]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Mucolitici]]
 
[[Categoria:Mucolitici]]
[[Categoria:Antidoti]]
 
[[Categoria:Intossicazione da paracetamolo]]
 
{{Tosse}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: