Modifica di Albendazolo

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}
 
 
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antielmintici</categorytree>
 
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antielmintici</categorytree>
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
*'''[[Zentel]]''' 3CPR RIV 400MG
 
*'''[[Zentel]]''' 3CPR RIV 400MG
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
 +
 
[[File:albendazolo.jpg]]
 
[[File:albendazolo.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
'''Albendazolo''' è un carbamato benzimidazolico ad ampio spettro di attività antielmintica ed antiprotozoaria nei confronti di parassiti intestinali e tissutali.
+
 
 
'''Albendazolo agisce:'''
 
*Inibendo l’assemblaggio della tubulina nei microtubuli citoplasmatici grazie all’elevata affinità per la β-tubulina del parassita
 
*Alterando l’assorbimento del glucosio, parassiti che vengono così obbligati ad utilizzare il proprio glicogeno, con diminuzione dell’ATP, paralisi e morte.
 
*Inibendo la fumarato-reduttasi specifica dei vermi
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
'''Trattamento delle infestazioni da Nematodi'''
 
*Ascaris lumbricoides (Ascaridiosi)
 
*Trichiuris trichiuria (Tricocefalosi)
 
*Necator americanus (Anchilostomiasi)
 
*Ancylostoma duodenale (Anchilostomiasi)
 
*Enterobius vermicularis (ossiuriasi)
 
*Strongyloides stercoralis (Strongiloidiasi)
 
*Trichinella (trichinellosi)
 
*Filariosi
 
 
 
'''Trattamento delle infestazioni da Cestodi:'''
 
*Taenia chiamato anche verme solitario (Teniasi)
 
*Hymenolepis nana
 
*Echinococcus spp. (Echinococcosi cistica e alveolare)
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
*Ipersensibilità al principio attivo 
 
*Gravidanza accertata o presunta e durante l’allattamento.
 
*Albendazolo  non deve essere somministrato ai lattanti.
 
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
*'''Ascaridiosi (Ascaris lumbricoides)''': adulti e bambini al di sopra dei 2 anni, 400 mg in unica somministrazione.
 
*'''Tricocefalosi (Trichiuris trichiuria)''': adulti e bambini al di sopra dei 2 anni, 400 mg al giorno per 3 giorni.
 
*'''Anchilostomiasi da Necator americanus''': adulti e bambini al di sopra dei 2 anni, 400 mg in unica somministrazione.
 
*'''Anchilostomiasi da Ancylostoma duodenale''': adulti e bambini al di sopra dei 2 anni, 400 mg in unica somministrazione.
 
*'''Ossiuriasi (Enterobius vermicularis)''': adulti e bambini al di sopra dei 2 anni, 400 mg in unica somministrazione, eventualmente da ripetere dopo 2 settimane
 
*'''Trichinellosi''': adulti e bambini al di sopra dei 2 anni, 400 mg due volte al giorno per 8-14 giorni
 
*'''Filariosi''': Adulti e bambini, 400 mg 2 volte al giorno per 10 giorni
 
*'''Taenia chiamato anche verme solitario (Teniasi)''': adulti e bambini al di sopra dei 2 anni, 400 mg al giorno per 3 giorni.
 
*'''Hymenolepis nana''': adulti e bambini al di sopra dei 2 anni, 400 mg al giorno per 3 giorni,da ripetere dopo 10-21 giorni
 
*'''Echinococcus spp. (Echinococcosi cistica e alveolare)''': Adulti 400 mg per 2 volte al giorno in 3-6 cicli di 28 gg intervallati da 15 gg senza alcun trattamento. Per i pazienti di peso inferiore a 60 kg la dose giornaliera totale è di 15 mg/kg somministrata in due dosi uguali, per 3-6 cicli di 28 gg intervallati da 15 gg senza alcun trattamento.
 
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*le donne in età fertile devono iniziare la terapia entro e non oltre la prima settimana dall’inizio della mestruazione oppure dopo esito negativo del test di gravidanza
 
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==
  
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
 
== EFFETTI COLLATERALI ==
Possibili effetti collaterali includono:
 
*Apparato gastrointestinale: Dolore addominale, disfunzione epatica, nausea, vomito e diarrea
 
*Sistema emopoietico: soppressione del midollo osseo, anemia aplastica e agranulocitosi
 
*SNC: Cefalea e vertigini
 
*Altri: reazioni di ipersensibilità con rash cutaneo e orticaria (raramente)
 
  
 
==LINK CORRELATI==
 
==LINK CORRELATI==
*[[Antielmintici]]
+
*[[]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Antielmintici]]
 
[[Categoria:Antielmintici]]
 
[[Categoria:Antinematodi]]
 
[[Categoria:Antinematodi]]
[[Categoria:Anticestodi]]
 
 
 
{{#seo:
 
|title= Albendazolo
 
|titlemode=
 
|keywords= Albendazolo, vermi, ascaris, tenia
 
|description= ampio spettro di attività antielmintica ed antiprotozoaria nei confronti di parassiti intestinali e tissutali.
 
}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzato in questa pagina: