Modifica di Danofloxacina

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
+
<categorytree onlyroot=on style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antibiotici</categorytree>
|title=
+
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Chinoloni</categorytree>
|titlemode=
 
|keywords=
 
|description=
 
}}
 
{{categorytreeall|Antibiotici|mode=all|onlyroot=on |depth=}}
 
{{categorytreeall|Chinoloni|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
 
*'''[[Advovet]]'''
 
*'''[[Advovet]]'''
Riga 13: Riga 7:
 
[[File:danofloxacina.jpg]]
 
[[File:danofloxacina.jpg]]
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
 
== MECCANISMO D’AZIONE==
'''Danofloxacina''' è un fluorochinolone, per uso veterinario.
+
 
 
I [[Chinoloni]] sono agenti antibatterici di sintesi ad azione battericida. I loro bersagli sono l’enzima batterico '''DNA girasi''' e la '''Topoisomerasi IV'''.
 
 
 
L’inibizione della '''DNA girasi''' da parte dei [[Chinoloni]] specialmente nei batteri Gram-negativi comporta la perdita da parte del batterio della capacità di replicazione del DNA, infatti la girasi effettua un taglio sulla doppia elica del DNA, fondamentale al fine di consentirne la replicazione o la trascrizione.
 
 
 
La '''topoisomerasi IV''' invece rappresenta il principale bersaglio dei chinoloni nei batteri Gram +. Essa separa le molecole di DNA figlie prodotte in seguito alla sua duplicazione, i Chinoloni bloccano questa separazione.
 
 
 
Le cellule eucariotiche (Mammiferi) non contengono ne '''DNA girasi''' e ne '''DNA topoisomerasi IV''' , ma un enzima simile chiamata '''DNA topoisomerasi II'''.  I chinoloni dimostrano di avere bassa affinità per questa isoforma a dosaggi terapeutici.
 
 
 
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
*'''Bovini''' (vitelli, bovini da carne e bovine da latte in lattazione): malattie respiratorie causate da Pasteurella haemolytica, Pasteurella multocida e Histophilus somni. Malattie enteriche causate da Escherichia coli e Salmonella spp.
 
 
*'''Suini''': Patologie respiratorie causate da Pasteurella multocida e Actinobacillus pleuropneumoniae. Patologie enteriche causate da Escherichia coli.
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
Riga 33: Riga 15:
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
*Bisogna dosare bene il farmaco dal momento che la somministrazione di sovradosaggi con dosi multiple della dose indicata possono provocare  alterazioni alle cartilagini articolari.
 
*Nel febbraio del 2007 il Committee for Medicinal Products for Veterinary Use (CVMP) ha adottato una dichiarazione pubblica sull'impiego dei '''fluorochinoloni''' negli animali destinati alla produzione alimentare nell'Unione europea per limitare lo sviluppo di resistenza nei patogeni animali nei confronti di questa classe di antibiotici. Il CVMP ha suggerito che era necessario promuovere energicamente '''l'uso prudente dei fluorochinoloni''', e sono state inserite cosi delle frasi precauzionali nel foglietto illustrativo ovvero:
 
**Tenere presenti le politiche antimicrobiche ufficiali e locali quando si usa il prodotto.
 
**L'utilizzo dei fluorochinoloni deve essere limitato al trattamento di condizioni cliniche che abbiano o si ritiene possano avere una scarsa risposta ad altre classi di antimicrobici.
 
**Laddove possibile, i fluorochinoloni devono essere usati esclusivamente sulla base dell'antibiogramma.
 
**L'uso del prodotto diverso dalle istruzioni indicate nel riassunto delle caratteristiche del prodotto può aumentare la prevalenza di batteri resistenti ai fluorochinoloni e ridurre l'efficacia del trattamento con altri chinoloni a causa del potenziale di resistenza crociata.
 
  
 
==INTERAZIONI==
 
==INTERAZIONI==

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina:

Questa pagina appartiene a una categoria nascosta: