Modifica di Etinilestradiolo/Etonogestrel

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
 
|title=
 
|titlemode=
 
|keywords=
 
|description=
 
}}
 
{{categorytreeall|Contraccettivi|mode=all|onlyroot= |depth=}}
 
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Nuvaring]]''' anello vaginale che rilascia 0,015 mg di etinilestradiolo e 0,12 mg di etonorgestrel al giorno
+
*'''[[Nuvaring]]''' 1 anello vaginale che rilascia 0,015 mg di etinilestradiolo e 0,12 mg di etonorgestrel al giorno
*'''[[Circlet]]''' anello vaginale che rilascia 0,015 mg di etinilestradiolo e 0,12 mg di etonorgestrel al giorno
 
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
Riga 29: Riga 21:
 
La somministrazione dell’[[etinilestradiolo]] insieme ad un progestinico garantisce la contraccezione inibendo per un fenomeno di feedback negativo il rilascio del GnRH ipotalamico e di conseguenza anche delle gonadotropine ipofisarie prevenendo quindi il picco di LH fondamentale per l’ovulazione.
 
La somministrazione dell’[[etinilestradiolo]] insieme ad un progestinico garantisce la contraccezione inibendo per un fenomeno di feedback negativo il rilascio del GnRH ipotalamico e di conseguenza anche delle gonadotropine ipofisarie prevenendo quindi il picco di LH fondamentale per l’ovulazione.
  
Il progestinico '''[[etonogestrel]]''' strutturalmente derivato dal [[19-nortestosterone]] serve, oltre a mantenere l’effetto di inibizione sulla liberazione dell’LH, a rendere il muco cervicale piu’ denso impedendo il passaggio degli spermatozoi nell’utero e l’endometrio inadatto all’annidamento embrionale.
+
Il progestinico '''etonogestrel''' nella preparazione contraccettiva serve, oltre a mantenere l’effetto di inibizione sulla liberazione dell’LH, a rendere il muco cervicale piu’ denso impedendo il passaggio degli spermatozoi nell’utero e l’endometrio inadatto all’annidamento embrionale.
  
 
Questi due ormoni sono presenti nell'anello vaginale '''Nuvaring''' che ne assicura un rilascio quotidiano e regolare a dosi giornaliere molto basse e, attraverso le pareti vaginali, vengono direttamente assorbiti nel circolo sanguigno.
 
Questi due ormoni sono presenti nell'anello vaginale '''Nuvaring''' che ne assicura un rilascio quotidiano e regolare a dosi giornaliere molto basse e, attraverso le pareti vaginali, vengono direttamente assorbiti nel circolo sanguigno.
  
 
== INDICAZIONI ==
 
== INDICAZIONI ==
Contraccezione
 
  
 
==CONTROINDICAZIONI ==
 
==CONTROINDICAZIONI ==
L'anello vaginale a base di Etinilestradiolo/Etonogestrel non deve essere utilizzato in presenza di una qualunque delle sottoelencate
 
condizioni. Qualora durante l’uso compaia per la prima volta una qualunque di queste condizioni, esso deve essere immediatamente rimosso.
 
*Trombosi venosa in atto o in anamnesi (trombosi venosa profonda, embolia polmonare)
 
*Trombosi arteriosa in atto o in anamnesi (ad es. accidente cerebrovascolare, infarto miocardico) oppure sintomi prodomici (ad es. angina pectoris e ischemia cerebrale transitoria)
 
*Presenza di molteplici fattori di rischio gravi di trombosi:
 
**Diabete mellito con sintomi vascolari
 
**Grave ipertensione
 
**Grave dislipoproteinemia
 
*Fattori di predisposizione congenita o acquisita alla trombosi venosa o arteriosa, quali resistenza alla proteina C attivata, deficit di antitrombina III, deficit di proteina C, deficit di proteina S, iperomocisteinemia e anticorpi antifosfolipidi (anticorpi anticardiolipina, lupus anticoagulante).
 
*Malattia epatica in atto o in anamnesi, fino a che i valori della funzionalità epatica non sono tornati normali
 
*Neoplasie epatiche in atto o in anamnesi (benigni o maligni)
 
*Neoplasia mammaria, accertata, pregressa o sospetta
 
*Neoplasie maligne, accertate o sospette degli organi genitali steroido-dipendenti
 
*Sanguinamento vaginale non diagnosticato
 
*Storia di emicrania associata a sintomi neurologici focali
 
*Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
 
  
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
'''Anello vaginale''': L'anello deve essere inserito nella vagina tenendolo compresso fra due dita il primo giorno del ciclo mestruale e viene lasciato per 3 settimane, dopodiché viene rimosso e bisogna aspettare 7 giorni prima di inserire uno nuovo.
 
  
 
==AVVERTENZE==
 
==AVVERTENZE==
Riga 67: Riga 41:
 
[[Categoria:Principi attivi]]
 
[[Categoria:Principi attivi]]
 
[[Categoria:Contraccettivi]]
 
[[Categoria:Contraccettivi]]
[[Categoria:Anello vaginale]]
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzati in questa pagina: