Modifica di Lattulosio

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Avvertenze}}{{#seo:
+
{{Avvertenze}}
|title= Lattulosio (Laevolac, Duphalac, Normase)
+
{{#seo:
|titlemode=
+
|title=  
|keywords= Lattulosio, Laevolac, stitichezza, Duphalac, Normase
+
|titlemode= append
|description= Il Lattulosio è un disaccaride sintetico scarsamente assorbibile, costituito da galattosio e fruttosio.
+
|keywords=  
Non essendo idrolizzato nell'intestino tenue per mancanza di un enzima specifico, il Lattulosio raggiunge immodificato il colon dove è degradato dalla flora intestinale.
+
|description=  
 
}}
 
}}
{{categorytreeall|Lassativi|mode=all|onlyroot= |depth=}}
+
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Lassativi</categorytree>
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==
*'''[[Duphalac]]''' 66,7 g/100 ml sciroppo
+
*'''[[Duphalac]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-12-001688-Duphalac.pdf ''monografia'']
*'''[[Epalfen]]'''  Bustine, Sciroppo
+
*'''[[Epalfen]]'''  [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2007-10-001836-Epalfen.pdf monografia]
*'''[[Laevolac]]''' 66,7 g/100 ml sciroppo
+
*'''[[Laevolac]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2009-11-003884-Laevolac.pdf <i>monografia</i>]
*'''[[Lattulac]]''' Bustine, Sciroppo
+
*'''[[Lattulac]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-06-010334-Lattulac+67%2c0g-100ml.pdf''monografia'']
*'''[[Lattulosio generico sciroppo]]'''  
+
*'''Lattulosio generico'''  
*'''[[Normase sciroppo]]'''
+
*'''[[Normase]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2003-05-005226-Normase+sciroppo.pdf''monografia'']
*'''[[Transitol]]''' pasta per uso orale 
+
*'''[[Verelait]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2006-12-006415-Verelait.pdf <i>monografia</i>]
*'''[[Verelait sciroppo]]'''
 
  
 
== STRUTTURA ==
 
== STRUTTURA ==
Riga 33: Riga 32:
 
*Ipersensibilità al principio attivo
 
*Ipersensibilità al principio attivo
 
*Soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
 
*Soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
*Soggetti affetti da galattosemia (malattia congenita caratterizzata da accumulo di galattosio).
+
*Soggetti affetti da galattosemia (malattia congenita caratterizzata da
 +
accumulo di galattosio).
 
*Intolleranza al galattosio.
 
*Intolleranza al galattosio.
 
*Ostruzione gastrointestinale
 
*Ostruzione gastrointestinale
 
 
== POSOLOGIA ==
 
== POSOLOGIA ==
 
*sciroppi (67,0 g/100 ml):
 
*sciroppi (67,0 g/100 ml):
Riga 55: Riga 54:
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Principi attivi]]  
 
[[Categoria:Lassativi]]
 
[[Categoria:Lassativi]]
{{Lassativi}}
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wikifarmaco possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Wikifarmaco:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Per modificare questa pagina si prega di rispondere alla domanda che compare di seguito (come funziona?):

Annulla | Guida (si apre in una nuova finestra)